fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come lavare il cashmere

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
13/04/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Con l’arrivo del bel tempo ogni anno si deve provvedere alla cambio stagione dei nostri armadi, mettendo via i capi invernali per fare posto a quelli estivi. Pertanto occorre andarli a conservare puliti e profumati in modo tale che poi ce li ritroviamo pronti per essere utilizzati e per evitare di incorrere in qualche brutta sorpresa al prossimo cambio. Si sa infatti che i capi sporchi possono attirare anche le tarme e lo sporco col passare del tempo sarà più restio ad andarsene via nonostante i continui lavaggi ai quali saranno sottoposti i capi.
Oggi vediamo come si lavano i capi in cashmere qualunque essi siano, ovvero se si tratta di maglioni, sciarpe, cappelli, coperte e quant’altro. Sappiamo infatti quanto questo tipo di lana sia delicata e di quante cure abbia bisogno. Difatti, preferiamo il cashmere alla lana, anche se costa parecchio rispetto a quest’ultima, soprattutto perché a differenza di quella col tempo non vede la comparsa del cosiddetto pilling, ovvero dei pallini di lana che rovinano irrimediabilmente i capi in maglia. E poi soprattutto perché veniamo attratti dalle caratteristiche di sofficità, morbidezza e leggerezza proprie del tessuto, che allo stesso tempo mantiene molto caldo.
Nel caso in cui laveremo il nostro capo in cashmere a mano allora occorrerà utilizzare acqua tiepida (max 40°) ed un buon detergente per la lana, che sia delicato e profumato, facendo attenzione a non lasciarlo in ammollo a lungo e provvedendo a risciacquarlo delicatamente sotto l’acqua corrente, prima tiepida e poi fredda. Bisognerà procedere con questa operazione abbastanza velocemente e comunque sino a quando non si saranno eliminati tutti i residui di sapone, perché altrimenti il capo potrebbe infeltrirsi. Evitate anche di strofinarli per evitare che le fibre si rovinino, meglio ancora se provvedete a lavarli a rovescio.
Nel caso in cui invece abbiamo più capi in cashmere da lavare allora è preferibile utilizzare la lavatrice solo se questa è dotata però di programmi speciali per il lavaggio della lana. Al suo interno andremo a mettere i capi di cashmere a rovescio oppure inserendoli in apposite buste in tessuto, di quelle che utilizziamo per il lavaggio dei capi delicati. Occorrerà selezionare il programma specifico, dopo aver inserito nell’apposita vaschetta il detersivo per la lana ed in quantità moderate. Ricordate anche che la centrifuga non deve essere a giri elevati perché rischierete di vedere infeltrire il vostro capo. Evitate anche il lavaggio a secco che potrebbe seccare il vostro cashmere.
Per quanto riguarda l’asciugatura il metodo migliore per questo tipo di lana è quello di avvolgere i capi in un asciugamano di spugna che andrete a premere per togliere l’acqua in eccesso, evitando così di andarlo a stendere al sole o su un termosifone. Infatti per asciugarlo sarebbe meglio stenderlo sopra una seconda asciugamano asciutta, in questo modo le fibre del capo riprenderanno la loro naturale forma ed elasticità.
La stessa cura dovrà essere riposta nella sua stiratura, stirandoli a rovescio e con il ferro non troppo caldo.
Non vi rimarrà che riporli nelle buste per conservare i capi magari aggiungendovi una bustina di prodotto anti tarme.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Dove acquistare un acquario nel Siracusano

Come fare una lanterna giapponese

Come superare la timidezza

Come risolvere i problemi di umidità nel seminterrato

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist