fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come insegnare al vostro bambino l’alfabeto

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’infanzia, in particolare i primi anni, è una fase molto delicata in cui il cervello del bambino è una spugna che assorbe tutto, soprattutto dalle persone che identifica come punti di riferimento: il più delle volte i genitori e gli insegnanti di scuola. Ciò significa che anche la madre ed il padre del bambino possono aiutarlo nell’apprendimento delle prime nozioni mnemoniche basilari, come per esempio l’alfabeto. Nel caso in cui voleste adoperarvi per insegnare a vostro figlio la pronuncia e l’ordine delle lettere nel nostro alfabeto è utile sapere che il cervello infantile apprende meglio con il gioco. Non sarà produttivo quindi fargli ripetere a memoria e continuamente la sequenza di lettere, provochereste soltanto in lui un’ostilità verso ciò che sta andando ad imparare e potreste addirittura causargli frustrazione nel caso in cui lui o lei vi veda delusi dei suoi progressi. Una soluzione è invece quella di cantare insieme a vostro figlio delle filastrocche riguardanti le lettere e l’alfabeto, senza pretendere che lui le memorizzi subito. All’inizio basterà canticchiarle e dopo un po’ vedrete che anche lui inizierà a mandarle a memoria, ciò perchè il nostro cervello è più portato a ricordare per assonanze e ritmo; questo è il motivo per cui si ricordavo più le canzoni o le poesie in rima rispetto ai numeri e alla prosa. Anche sfruttare ed affinare la memoria visiva del bambino può essere una buona idea: aiutatelo a disegnare e ritagliare le lettere, magari cercando di dare loro una forma creativa (per esempio fare la A a forma di altalena), così vostro figlio potrà associare l’iniziale della parola alla forma della lettera. Appendete poi tutti i ritagli al muro in ordine alfabetico, lo aiuterete a memorizzare la posizione delle varie lettere; questo esercizio non gli stimolerà solo la memoria, ma anche la creatività e la manualità. Un ulteriore soluzione potrebbe essere quello di fare con vostro figlio giochi che riguardino le lettere e la pronuncia, un esempio è quello di trovare tutte parole che facciano rima tra di loro, oppure invitarlo a comporre, con le lettere che gli metterete davati, una parola con la A, poi con la B ecc.
Attenzione poi a far capire al bambino che il suono delle lettere non è seguito dalla “I” nel parlato (B non corrisponde a “bi”), per far ciò potreste usare uno specchio e ripetergli le lettere solo con il loro suono, mostrandogli bene come posizionare la lingua per ogni fonema. Inoltre è consigliabile, anche per abituarlo alla lettura, leggere molte favole e storia al bambino, ma facendo in modo che sia voi che lui possiate visualizzare il testo scritto (possibilmente stampato con carattere grande, in modo che ogni lettera sia ben distinguibile), portare il segno con il dito, per lui sarà molto facile confondere righe e parole, e scandire bene quello che dite con voce chiara. Ricordatevi sempre di fargli apparire tutto come un gioco, non lo pressate e non mostratevi delusi se all’inizio non risponde come voi vorreste, il suo cervello non è stato ancora abituato all’apprendimento sistematico e quindi il suo sforzo sarà maggiore. Rassicuratevi pensando che, anche se i primi risultati si faranno attendere, poi l’apprendimento scorrerà molto più veloce.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Benefici terapeutici dell'agopuntura

5 modi per mantenere il vostro cane occupato

Modi creativi per decorare una candela

L arricchimento dell'uranio e il nucleare

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist