fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come il diabete danneggia il cervello

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
13/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il diabete danneggia il cervello. Lo dimostra uno studio condotto da Massimo Tabaton, neurologo del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Genova, il quale ha evidenziato delle cause comuni nel diabete e nel morbo di Alzheimer. Un altro studio, effettuato dal Rhode Island Hospital in collaborazione con la Brown medical School, ha addirittura dimostrato come l’Alzheimer potrebbe essere considerato un diabete di terzo tipo. In effetti, i pazienti con Alzheimer presentano una quantità di insulina ridotta. Infatti, l’insulina non viene prodotta solo da pancreas, ma anche dal cervello. La ricerca è stata eseguita attraverso un’osservazione della corteccia frontale dei pazienti esaminati, al cui interno veniva misurata l’insulina, insieme con i recettori per l’insulina e il fattore di crescita insulino-simile. Tanto più era avanzata la patologia, tanto più bassi erano i valori di tali parametri, addirittura, in alcuni casi con riduzioni fino all’80% rispetto a quelli di un cervello in salute. Un altro studio, pubblicato su Cell Metabolism ed effettuato dai ricercatori del Joslin Diabetes Center di Harvard, negli Usa, ha dimostrato che il diabete condiziona e diminuisce l’attività di un gene, chiamato Srebp 2, il cui compito è regolare il metabolismo del colesterolo nel cervello. Il cervello, infatti, ha bisogno di colesterolo, e ne produce in proprio utilizzandolo come una sorta di carburante per poter effettuare diverse attività cognitive. I ricercatori, guidati da Ronald Kahn, hanno studiato topi colpiti da diabete, con carenze di insulina, e hanno riscontrato un corto circuito tra colesterolo e diabete, responsabile di diverse patologie cerebrali come l’Alzheimer o la depressione. La carenza di insulina, si è visto, determina delle ricadute sulla mielina, una sostanza che contiene grandi quantità di colesterolo, che protegge i neuroni avvolgendoli. Non è ancora, chiaro, tuttavia, in quanto tempo il diabete provochi dei danni tanto consistenti al cervello. Un altro dato che sottolinea la relazione tra il diabete e i danni al cervello è una ricerca della State University of New York di Buffalo, che dimostra come i pazienti affetti da diabete di tipo 1 presentino il volume del cervello più ridotto rispetto ai coetanei in salute. Se è vero, infatti, che la massa cerebrale si riduce progressivamente in maniera naturale con l’età, i soggetti colpiti da diabete di tipo 1, che è una patologia autoimmune già presente nei bambini, manifestano, in quasi il 90% dei casi, un volume del cervello ridotto. Non è ancora chiaro se tale riduzione di massa sia in qualche modo connessa a problemi di apprendimento o ad altri tipi di ritardi mentali, tuttavia è un dato di fatto che i bambini con diabete di tipo 1 manifestino dei problemi di organizzazione mentale e di apprendimento. Segnaliamo, infine, un’ultima ricerca, condotta dall’Università di Rio de Janeiro in collaborazione con la Northwestern University, che ha evidenziato come l’insulina rappresenti un aiuto per i malati di Alzheimer. È dunque, evidente, come il diabete rappresenti un fattore di velocizzazione del morbo. L’Alzheimer, insomma, viene reputato una specie di diabete del cervello. L’Insulina è in grado di proteggere le cellule cerebrali che normalmente verrebbero seriamente danneggiate dall’Alzheimer.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Cosa sono e come si curano le ittiosi

Cosa vedere a Singapore

Come vincere lo stress da esame

Come curare le punture di meduse

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist