fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Il controllo delle infestanti

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
18/11/2010
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
eliminare-infestanti
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Le Piante Infestanti, comunemente chiamate le Malerbe, sono spesso una vera e propria piaga per le colture, per i giardini e per molti terreni. Queste piante, che paiono proprio dure a morire, danneggiano spesso i terreni, soffocando le piante che invece si vogliono coltivare o sottraendo al terreno le sostanze nutritive destinate alle piante da coltivare.
Come fare quindi a tenere sotto controllo le infestanti?

Indice Guida Gratis:

  • Come eliminare le piante infestanti
  • Eliminare le malerbe: attenzione al letame!

Come eliminare le piante infestanti

Esistono diversi tipi di approccio che variano molto dalla situazione. Se si hanno dei prati da tenere liberi dalle infestanti, ad esempio, strappare via le piante con le mani ( estirpando per bene la radice ) è una soluzione efficace ( anche se si tratta, evidentemente,  di soluzioni per terreni non troppo estesi. ). Successivamente è importante rivoltare per bene il terreno e controllare che non resti nulla delle infestanti. A questo punto si può ripiantare il proprio prato.
Se il prato viene nuovamente invaso, oltre a controllare se nelle immediate vicinanze ci sono piante infestanti che possono lasciare indisturbate i loro semi al vento, potete tentare l’utilizzo di diserbanti specifici ( anche se ve lo sconsiglio, poiché non propriamente ecologici.).
Se invece si tratta di colture, ci sono più linee da azione da tenere presenti. Un’azione indiretta o di prevenzione è molto importante.
Come prevenire? Controllare tutte le zone non coltivate limitrofe, anche in questo caso: fossi e simila, dove le infestanti prolificano indisturbate; i loro semi poi verranno spediti dal vento direttamente nei vostri terreni, rendendo vai i vostri sforzi. Tenete puliti gli attrezzi sempre per evitare che qualche seme resti attaccato all’attrezzatura ( comprese le scarpe, i guanti da lavoro e i vestiti che utilizzate di solito nei campi).

erbe-eliminare
I più comuni nemici del vostro prato (credits by Onegiardinaggio.com)

Eliminare le malerbe: attenzione al letame!

Anche per il letame dovete stare attenti: spesso nelle feci degli animali si trovano proprio i semi delle infestanti, che le bestie brulicano inconsapevolmente. In questo caso, dovete anche avere l’accortezza di scoprire bene i pascoli dei vostri animali, o di chi vi vende il letame. Altro consiglio preventivo: controllo attento sulle sementi. Non risparmiate mai sulla qualità di quest’ultime, perché ve ne pentireste: non è detto che un risparmio sulle sementi sia la cosa più importante. Spesso le sementi economiche sono contaminate da semi di infestanti, sfuggite ai controlli più blandi.
Ultimo e forse più importante consiglio: una buona e fruttifera rotazione del terreno. Eccone una che riteniamo molto valida.Al primo anno una pianta da rinnovo, come il pomodoro. Al secondo anno, pianta depauperante come il frumento, mentre al terzo, quarto e quinto anno una pianta miglioratrice: erba medica ad esempio. Al sesto anno una pianta depauperatrice nuovamente. Il motivo della rotazione è semplice: le piante segnate hanno bisogno di cure che necessitano di un diserbo buono. Creerebbero così condizioni sfavorevoli alle infestanti.

Per quanto concerne i metodi di intervento diretti invece si parla di intervento meccanico, con sarchiatrici ad esempio che estirpano le infestanti o di diretto chimico, con l’uso dei diserbanti. Ancora una volta mi trovo a sconsigliarli per gli effetti devastanti che hanno su tutto l’ecosistema naturale con la loro azione distruttrice.

Tags: gramignainfestantipassaporto

Related Posts

Come coltivare da soli lo zafferano

zafferano fiore
by Notizia del Giorno
02/08/2020
0

La coltivazione dello zafferano si basa su un procedimento complesso. Un processo delicato, che prevede svariate fasi, ad esempio la...

Read more

Terreno alcalino: come aumentare o diminuire il ph dei terreni?

aumentare ph terreno
by Notizia del Giorno
25/06/2020
0

Il ph di un terreno fa riferimento alla sua acidità oppure alla sua alcalinità. Stabilirne preventivamente la composizione è importante...

Read more
Next Post
alberi-arbusti.caratteristiche

Alberi ed arbusti: cosa scegliere per il giardino?

Guida all'autodifesa: colpisci e scappa

depressione-ansia-rimedi

Depressione e ansia: come curarle con farmaci e terapie brevi

salute.nutrizione-salute

Nutrizione e salute del cuore

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist