fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come identificare e trattare l’herpes zoster

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
08/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’Herpes Zoster e’ la patologia piu’ comunemente conosciuta con il nome di Fuoco di Sant’Antonio e puo’ essere contratta solo da chi in passato ha contratto il virus della varicella.
L’Herpes Zoster colpisce la pelle e le terminazioni nervose e puo’ essere facilmente riconosciuto perche’ comporta una sintomatologia molto vasta e precisa: in particolar modo sono riconoscibili vesciche anche piuttosto estese e croste che si manifstano spesso su torace e addome, meno spesso sulla pelle del viso.
Queste vesciche sono particolarmente dolorose e sono accompagnate da una condizione di spossatezza, soprattutto nelle prime ore del giorno; in seguito, poiche’ questo virus si doffonde nelle vie respiratorie, i sintomi che si manifestano piu’ di frequente sono la tosse e la difficolta’ nella respirazione, l’aumento della temperatura corporea, con brividi e freddo.
Va riconosciuta e curata nel piu’ breve tempo possibile perche’ piu’ rimane nell’organismo e piu’ gli strascichi a livello nervoso possono essere gravi.
E’ inoltre una malattia molto contagiosa, che colpisce piu’ spesso nella fascia d’eta’ che va dai quindici ai trenta anni, con una maggiore incidenza negli adolescenti, il decorso della malattia e’ di norma di 4-6 settimane e il periodo di incubazione dura un periodo da uno a sette giorni in cui il soggetto puo’ essere causa di contagio per contatto o in casi particolarmente acuti anche soltanto per vicinanza.
Ne esistono due varieta’ a seconda della zona colpita: l’Herpes facciale e’ quello piu’ pericoloso e difficile da curare, va curato con solerzia perche’ se trascurato puo’ portare anche rapidamente alla cecita’.
L’Herpes Colliax invece colpisce busto e arti, e’ di piu’ leggera entita’ e piu’ facile da curare.
In entrambi i casi piu’ pronto e’ l’intervento e prima le vesciche guariscono e si seccano.
La terapia per trattare l’Herpes Zoster si sviluppa su diversi fronti, esistono infatti sia farmaci che unguenti da applicare.
Esistono infatti delle creme da applicare localmente, la pelle va poi protetta con garze sterili e possono essere somministrati degli antistaminici.
Nei casi di affezione particolarmente acuta e dolorosa possono essere praticate delle infiltrazioni di anestetici e antidolorifici.
Esistono poi dei farmaci antivirali come l’Acyclovir che, qualora assunti in maniera solerte, possono aiutare la guarigione in tempi davvero rapidi e soprattutto sono in grado di evitare al malato le complicazioni della malattia.
Questa malattia e’ molto dolorosa e il suo decorso e’ lungo, infatti intaccando le terminazioni nervose si diffonde rapidamente lungo tutto il nervo interessato.
E’ una malattia pericolosa che non va mai sottovalutata, in particolare se contratta durante la gravidanza o in eta’ avanzata perche’ puo’ portare con se numerose complicazioni.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come stirare i capelli senza rovinarli

Cosa visitare in Molise

Come alleviare i muscoli indolenziti

Come prevenire l'avvelenamento degli animali

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist