fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come guidare in sicurezza su strade ghiacciate: attenzione prudenza e movimenti fluidi

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
17/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quali sono gli accorgimenti da adottare quando si guida sul ghiaccio?
Inutile sottolineare che sul ghiaccio si deve guidare con pneumatici invernali: essi sono dotati di battistrada con un disegno apposito, e di mescole apposite, le cui caratteristiche consentono di ridurre lo spazio di frenata in condizioni di strada ghiacciata. Alcuni suggerimenti generali: mai frenare, sterzare, cambiare o accelerare in maniera brusca, cerchiamo di essere prudenti, fluidi a attenti. Manteniamo una distanza di scurezza dalla vettura che ci precede tale da non rischiare di andarle addosso in caso di arresto improvviso. Alla partenza, solleviamo il piede dalla frizione lentamente, così da impedire che le ruote girino a vuoto. Chiaramente le vetture con cambio automatico facilitano il pilota poiché consentono di settare la guida invernale. Facciamo attenzione alle lastre ghiacciate, dappertutto ma specialmente su ponti e strade di montagna.
Quando ci spostiamo su strade ghiacciate, dobbiamo tenere conto di alcuni fattori fondamentali per la tenuta in strada del nostro veicolo. Primo fra tutti il peso: molto di più che sull’asciutto, la stabilità della nostra auto è in funzione del carico che trasporta. Per quanto riguarda i freni, sfatiamo il mito che sul ghiaccio non si freni. Su strada ghiacciata si può frenare, il tutto sta nel dosare con attenzione il piede: importante, poi, è non bloccare le ruote. Oramai tutte le vetture sono dotate di un dispositivo come l’Abs che consente di mantenere la drezionalità della macchina. Quando siamo in discesa, trattiamo il cambio come se fosse un nostro amico, e ricorriamo spesso a marce basse. Attenzione, ovviamente, a prepararsi prima, il che vuol dire non manovrare la leva del cambio all’improvviso ma con cautela e delicatezza, per evitare che le ruote motrici si blocchino. Sul ghiaccio bisogna mantenere una velocità di andatura costante: in piano, in discesa e in salita. Tanto più fluida sarà la guida, infatti, tanto più la macchina non andrà di qua e di là ma disegnerà una linea retta sull’asfalto. Inutile dire che nelle situazioni di estrema difficoltà, è indispensabile fermarsi a montare le catene. Ricordiamoci, tuttavia, di toglierle non appena la strada ritorna in condizioni normali, per evitare di consumarle senza motivo. Sarebbe meglio, tra l’altro, provare a montare le catene in precedenza, in situazioni di calma e senza ansia. Quando dobbiamo percorrere una curva, l’importante è preparare una traiettoria larga (anche se siamo consapevoli che è difficile, soprattutto nelle strade strette di montagna) che consente di controllare l’auto e allo stesso tempo assecondarla. Se la macchina, a trazione posteriore, va in sovrasterzo, cioè sbanda con la coda, per rimediare basta controsterzare in maniera tranquilla dalla parte opposta rispetto a cui sta sbandando davanti. Viceversa se va in sottosterzo, cioè allarga la curva davanti, per riportarsi sulla giusta direzione sarà sufficiente sollevare leggermente il piede dall’acceleratore. Infine, segnaliamo che qualsiasi scuola di pilotaggio può insegnare a guidare sul ghiaccio: l’assistenza di professionisti e istruttori specializzati sarà la migliore lezione per imparare.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come dipingere un comò

Dove acquistare mattoncini Lego risparmiando

I migliori hotel a Taipei, Taiwan Il meglio a Taipei

Come conservare le verdure nel frigo

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist