fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Guida a come fare un’autopalpazione al seno

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’ autopalpazione al seno è importante al fine di scorgere in fretta l’ apparire di anomalie che potrebbero nascondere anche tumori al seno.
E’ bene sottolineare che non ogni eventuale nodulo in realtà nasconde un tumore quindi, occorre non perdere mai la calma!
Solitamente i tumori al seno compaiono dopo i cinquant’ anni, ma questa regole purtroppo è supportata da molte eccezioni quindi è opportuno anche in giovane età, eseguire un autopalpazione.
Questa va effettuata per le donne che hanno il ciclo almeno una volta al mese, possibilmente nel primo giorno senza ciclo, per le donne che non hanno più il ciclo l’ autopalpazione va effettuata in un giorno che ognuna stabilisce nell’ arco di un mese.
Il primo esame da fare è di tipo visivo, ovvero, mettersi davanti allo specchio e guardare il seno per verificare se è cambiata la forma, oppure se improvvisamente un seno è vistosamente più grande dell’altro, oppure notare se la pelle risulta raggrinzita o infiammata. Occorre mettersi anche di profilo e alzare le braccia. Tutte queste informazioni vanno poi riferite al medico.
La seconda fase è l’autopalpazione, per ogni mammella va effettuata con la mano opposta, il seno deve essere afferrato e palpato premendo con cura e con movimenti circolari, per tutta l’estensione fino al cavo ascellare e non dimenticando la zona intorno al capezzolo. Nel caso in cui notiate dei noduli, cercate di capire se sono duri, o meno, di ricordare dove si trovavano e cercate di contarli, in modo da fornire informazioni dettagliate al dottore. Altra cosa che dovete notare è se vi sono perdite dai capezzoli.
Nel caso in cui ci siano dubbi sull’ esistenza o meno di noduli, non esitate comunque e richiedere dei controlli più approfonditi, senza aver paura di esprimere al dottore i vostri dubbi, infatti, solo in seguito ad una visita più accurata e ad esami specifici, come la mammografia, l’ecografia, la termografia prescritti dal vostro medico potrete essere sicuri della presenza o meno di anomalie. Altra cosa da ricordare è che non è detto che si tratti di tumori, infatti, il seno può essere soggetto ad altre patologie. Consiglio l’autopalpazione a tutte le donne per evitare di accorgersi dei problemi in ritardo, infatti, nel caso di tumori, accorgersi della patologia quando è ancora poco estesa, permette di avere buone speranze di guarigione, anche definitiva, ed una buona qualità di vita dopo gli interventi. Particolare attenzione vi deve essere soprattutto nel caso nel caso in cui in famiglia ci siano già stati dei tumori al seno, infatti, vi è anche una forte componente genetica tra le cause della neoplasia al seno, oltre a cause di tipo ormonale.
L’autopalpazione ha come svantaggio quello di poter procurare un leggero dolore al seno che però tende a scomparire dopo poco tempo, evitate comunque di farvi prendere dallo sconforto e dall’ ansia nel caso in cui avvertiate qualche anomalia, spesso non si tratta di tumori, ma occorre sempre una visita, in realtà è bene comunque sottoporsi a visite annuali anche quando non vi sono problemi evidenti.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Fai da te: come sostituire una maniglia della porta

Come riuscire ad entrare nella protezione civile: guide ed istruzioni

Ristoranti vegani a Torino

Come trattare una ragazza colpita da anoressia

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist