fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Guida ai negozi di antiquariato a Verona e provincia

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
10/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Agli amanti dell’antico e del vintage, Verona sa regalare davvero locali degni di nota: non solo nel centro cittadino, ma anche in alcune località della provincia veronese, che vantano una lunga tradizione alle spalle.
Da sempre antiquariato a Verona è sinonimo di corso Santa Anastasia, la via del centro che raggruppa, una dietro l’altra, le botteghe di alcuni dei maggiori antiquari cittadini. Ma al di fuori del circuito ordinario si trovano delle vere perle, sia per qualità della merce che per prezzi: attenzione, la qualità si paga sempre, ma a prezzi che si possono definire più che onesti, e sempre con la caratteristica gentilezza e competenza che sanno dare gli antiquari veronesi.
Per chi voglia cercare stampe antiche, il punto di partenza è senza dubbio l’atelier di Bazzani, in via Stella, nel cuore del centro storico: il negozio è nascosto alla vista, ricavato all’interno di un volto in un palazzo storico ma, una volta scoperto, non lo si dimentica facilmente, ricco com’è di acqueforti, litografie e tempere, dal ‘500 al primo novecento. In particolare possiede una ricca dotazione di carte geografiche, con una predilizione per la sotria e la cultura locale.
Se invece avete una predilizione personale per i libri antichi, allora tappa obbligata diventa la libreria antiquaria Perini di via Sciesa: anch’essa si trova a pochi passi da piazza Brà, in un piccolo vicolo poco discosto dalla centralissima corso Porta Nuova. Per trovarla, specie se non si conosce la topografia veronese, ci si deve armare di pazienza ed è preferibile stamparsi una cartina da internet col percorso… ma anche qui il risultato finale è garantito: libri di pregio, edizione cinquecentesche e seicentesche, incunaboli, atlanti, vecchi “canon missae” spuntano dagli scaffali delle librerie in legno, per la gioia dei vecchi topi di biblioteca…
Per chi non si accontenta ancora e vuole davvero il massimo, consigliamo Bibliopathos, uno studio ricavato in un appartamento in un vicolo nei prezzi di villa Giusti, specializzato in antichi libri d’ore quattrocenteschi, interamente miniati a mano e a colori, dalla bellezza stupefacente. Ovviamente anche i prezzi sono “stupefacenti” ma si tratta di pezzi unici, completi, con alle spalle almeno 600 anni di storia.
Se invece amate i quadri allora un salto è d’obbligo da “La Torre”, specializzato in opere dell’800 e del ‘900 (negozio in corso santa Anastasia 41). Un cenno merita pure la galleria “La stampa antica” in corso Vittorio Emanuele a Villafranca, una cittadina quindici chilometri a sud di Verona, specializzata in stampe d’epoca a prezzi quasi popolari.
Ma il vero sogno per gli appassionati sono i mercatini dell’antiquariato della provincia: segnaliamo la prima domenica del mese quello che si tiene ancora a Villafranca di Verona (con 130 espositori specializzati nel mobile antico), quello di Povegliano Veronese la seconda domenica del mese (oltre 200 espositori che danno vita al classico mercatino delle pulci), e quello di Valeggio sul Mincio la quarta domenica del mese.
Vantaggi: ampia scelta, convenienza assicurata, alcune librerie permettono di consultare i propri cataloghi online
Svantaggi: nessuno.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

I migliori ristoranti di pesce sulla riviera adriatica marchigiana

Guida ai migliori hotel di Jaipur in India

Visitare Amsterdam:...non solo trasgressione

Guida all'astrologia: Leone e Bilancia, una coppia perfetta?

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist