fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Gli errori che causano un surriscaldamento del PC

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ecco una guida di pratici consigli per evitare ce il nostro computer abbia delle temperature troppo elevate al suo interno. Uno dei sintomi principali del surriscaldamento sono lo spegnimento improvviso del computer, è un’azione automatica del computer al fine di proteggersi ed evitare danni irreparabili. Il computer ripartirà dopo qualche minuto, ovvero quando la temperatura interna non raggiunge le temperature ottimali di funzionamento.
I notebook, ovvero classici computer portatili, sono quelli più propensi a subire un’azione di surriscaldamento, specialmente al giorno d’oggi dove un notebook ha eguagliato le prestazioni di un computer fisso ma in uno spazio estremamente ridotto e quindi un flusso e circolo d’aria davvero minimo.
Evitiamo di posizionare il notebook su una superficie morbida, come ad esempio il letto, o una borsa custodia, in quanto posso ostruire le prese d’aria del computer. Il portatile ha dei mini piedini di mezzo centimetro circa, che sono stati progettati appositamente affinchè sotto il computer circoli aria. Spesso può anche succedere, che le prese d’aria dove lavorano le ventole, si ostruiscano con la polvere riducendo così la quantità d’aria risucchiata e di conseguenza la capacità di raffreddamento del computer. In questo caso è bene soffiare in direzione delle prese d’aria, meglio ancora se utilizziamo dell’aria compressa, in modo la liberare le zone ostruite dalla polvere. Se notiamo che il problema persiste, allora può esserci un’altro motivo, ovvero abbiamo un portatile con processore un pò vecchiotto o poco potente, quindi si sforza notevolmente con i software d’ultima generazione. In questo caso, un vantaggio utile è sicuramente quello d’acquistare delle apposite basi in acciaio e alluminio, sulle quali poggiare il nostro portatile. Queste piastre hanno delle ventole nella parte sottostante e aiutano notevolmente il notebook a mantenersi su una temperatura normale, io personalmente l’ho acquistata su internet e mi trovo benissimo.
Il discorso cambia leggermente per quanto riguarda i computer fissi, quelli da tavolo per intenderci. In questi casi il surriscaldamento può essere causato da case non ottimale, con un riciclo d’aria molto scarso. Il case non è altro che il contenitore di tutti i componenti del nostro computer ed è fondamentale per il raffreddamento. Un’altra causa che con il tempo si fa’ sentire, è sicuramente quella della polvere, che posandosi per mesi e mesi finisce per formare dei veri e strati che causano un isolamento termico dei componenti hardware, processore e scheda video e hard disk su tutti.
Se siete sicuri che la causa sia la prima, allora vi conviene acquistare un nuovo case, vi consiglio la marca Cooler Master, tra le migliori in assoluto e un ottimo rapporto qualità prezzo. Se invece avete un problema di polvere, vi basterà aprire il case, e dare una pulitina ai vostri componenti hardware, naturalmente con la massima attenzione e delicatezza. Un ultimo consiglio per rendere questa guida completa: in giro per il web, ci sono tanti programmi scaricabili che misurano la temperatura dei vari componenti del PC, in modo da poterla tenere sempre sotto controllo!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Migliori hotel di Rio De Janeiro

Idee regalo per l'anniversario di matrimonio

Come decorare una scatola di legno

Cosa vedere a San Francisco

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist