fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come gestire un cane aggressivo

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
10/02/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’aggressività nei cani rappresenta un problema di comportamento molto frequente, specialmente nelle razze più difficili da accudire. Ecco dunque che gli eventuali interventi correttivi da mettere in pratica devono essere assolutamente specifici e mirati, allo scopo di avere un’ottima efficacia. Ciò significa che la prima operazione da compiere consiste nell’’identificare il tipo di aggressività che l’’animale manifesta. Non è raro, comunque, che in soggetti problematici i tipi di aggressività siano più di uno. Essi potranno manifestarsi in maniera separata, a seconda degli stimoli cui viene sottoposto, oppure in maniera contemporanea o consequenziale, vale a dire che una reazione di tipo aggressivo viene scatenata da una azione aggressiva precedente. Come ogni padrone di cane sa, l’aggressività si presenta in forme e posture particolari e difficilmente confondibili. È comunque necessario riuscire a capire se l’aggressività rappresenta una reazione di difesa o di attacco. Per esempio, molti cani sfuggono al contatto con bambini che non conoscono in quanto deboli di tempra, e dunque si spaventano. In questo caso, allora, il padrone deve evitare di portarlo in parchi o altri luoghi frequentati dai bambini, e in ogni caso deve mettergli una museruola nel momento in cui mostrasse segni di aggressività. Le motivazioni alla base dell’aggressività del nostro amico a quattro zampe sono soggettive e diverse tra loro: possono dipendere dall’ambiente circostante o dal carattere del cane, dalle relazioni con le altre persone a problemi di salute. Tutto ciò può causare manifestazioni aggressive. Un concetto da tenere presente, infine, è quello di via di fuga: essa consiste nella possibilità per l’animale di allontanarsi di propria iniziativa in un qualsiasi momento, per ripristinare una condizione di sicurezza. Traducendo: in casa, tra quattro mura, ovviamente questa via di fuga non è presente, e quindi sarà compito del padrone, o dei padroni, mettere l’animale a proprio agio per evitare che egli si senta costretto a cercare un modo per fuggire. Altri consigli per gestire un cane aggressivo. In generale, il padrone deve dimostrare un controllo intero sul cane, il quale al guinzaglio non deve infastidire i passanti, tagliare la strada tirare, saltare addosso o dare strattoni. Questo comportamento che possiamo definire decoroso si deve accompagnare a una certa affidabilità nel richiamo. In ogni caso, è bene sottolineare che il primo a dimostrarsi educato deve rivelarsi, ovviamente, il padrone. Per esempio, molti proprietari consentono al proprio cane di correre dietro ai ciclisti o alle macchine, incontro agli altri cani o ai bambini, ignorando sia il disagio che gli eventuali pericoli che tale comportamento può determinare. Insomma, educare un cane non significa solamente insegnarli ad eseguire in maniera meccanica alcuni semplici esercizi di ubbidienza, ma presupporre dei ruoli gerarchici tra cane e padrone. In questo senso gli esercizi di ubbidienza rappresentano solo una parte del lavoro. In parole povere, il fatto che un cane si sieda a comando non significa che esso sia educato. Sintetizzando, è importante sottolineare che per ridurre al minimo gli episodi di aggressività del cane è fondamentale che il proprietario disponga degli strumenti adatti per comprendere il comportamento e perché no, il linguaggio dell’’animale.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come aggiungere un tema su Wordpress 3.0

Come fare una tenda per la doccia

Come coltivare le Viole del pensiero

Come capire se il cane soffre di mal di denti

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist