fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come funzionano le caldaie a condensazione

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/03/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quante volte abbiamo sentito parlare delle caldaie a condensazione e ci siamo chiesti che differenza abbiano queste rispetto a quelle che funzionano a gas metano e a GPL.
Ed in effetti le differenze ci sono, e riguardano il tipo di funzionamento, consumo e resa nonché i costi.
Quelle a condensazione difatti costano molto di più rispetto a quelle tradizionali, però di sicuro garantiscono maggiore efficienza energetica e nel contempo una minore emissione di inquinanti, questo grazie anche ai bruciatori a microfiamma qui presenti.
Il termine “condensazione” sta infatti ad indicare che in questo tipo di caldaia c’è uno scambiatore che serve per catturare il calore nel vapore acqueo contenuto nell’aria calda dei fumi e li trasforma in energia calorica. Questo è il cosiddetto “calore latente” che appunto è contenuto nei fumi. Con questo tipo di funzionamento si recupera una percentuale di energia che, nel caso contrario, sarebbe andata dispersa nei fumi e nell’ambiente.
E quindi i gas di scarico vengono raffreddati fino al loro punto di condensazione (“punto di rugiada”) che non è altro che il vapore acqueo presente all’interno del gas.
In pratica il fenomeno della condensazione è quello che avviene nella cucina di casa nostra, quando ad esempio teniamo una pietanza calda sul fuoco e il vapore che fuoriesce dalla pentola viene in contatto con i vetri delle finestre freddi formando su di questi delle minuscole gocce d’acqua, appannandolo.
In questo tipo di caldaia tra l’altro per consentire che avvenga una combustione perfetta, con l’ausilio di un ventilatore e di una valvola, vengono immesse quantità di gas e aria in misura proporzionale. Ciò è reso anche possibile dalla presenza di una particolare sonda, posta all’esterno della caldaia, che rivela la temperatura esterna e sulla base di questa, modifica in proporzione quella di mandata. In questo modo diminuiscono al massimo le dispersioni e i moti convettivi, ovvero quelli che sono provocati quando l’aria calda sale verso il soffitto.
Pertanto una caldaia di questo tipo, a parità di energia fornita, rispetto ad una caldaia tradizionale, è ovvio che consuma meno combustibile per riscaldare l’acqua, in quanto la recupera dal calore.
Inoltre il suo rendimento è di molto superiore. Si parla infatti che questo tipo di caldaia abbia un rendimento maggiore del 100%, arrivando a toccare un valore compreso tra il 105% e il 110%.
Il risparmio è notevole se si pensa che ad esempio sulla base della temperatura che occorre si hanno i seguenti valori espressi in percentuale. Sulla fornitura di acqua a temperatura pari a 80°, si è calcolato un risparmio compreso tra il 15 e il 20%, mentre su quella di 60° un risparmio compreso tra il 20% e il 30%. Se poi completiamo un impianto di questo tipo, realizzando anche un impianto di panelli solari, si potrà risparmiare sino al 50-60%.
E’ anche vero, come detto all’inizio,che questo tipo di caldaie hanno costi elevati – almeno per il momento, non è infatti escluso che tra qualche anno questi potrebbero scendere – ma si è stimato che i soldi investiti per installare una caldaia a condensazione si recuperano nel giro di qualche anno. Se poi si fa ricorso alla detrazione fiscale è ovvio che questo periodo si riduce ancora di più.
E comunque non esistono caldaie con un tipo di tecnologia più avanzata di queste che, oltre ad essere moderne, sono soprattutto ecologiche.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come pulire le fughe delle piastrelle

Come pulire un divano in pelle

Come fare lo sciroppo d'acero

Come raggiungere le 5 terre in Liguria

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist