fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come festeggiare il carnevale 2020

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
13/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il carnevale si avvicina e già si pensa a quale costume indossare e a come festeggiarlo. Nel nostro Paese la festa più colorata ed allegra dell’anno è molto sentita e ha origini antiche se si pensa che trae origine dai saturnali romani, le celebrazioni che si svolgevano durante la realizzazione del tempio di Saturno. E da Nord a Sud dello stivale sono tante le città e i paesi che in quei giorni organizzano feste ed intrattenimento per grandi e piccini, con sfilate di carri allegorici e balli in maschera.
Vediamo insieme una rassegna delle feste carnevalesche più celebri dove trascorrere ore all’insegna dell’allegria e del divertimento.
Il carnevale più famoso al mondo che si tiene tutti gli anni a Venezia si svolgerà tra i 19 febbraio e l’’8 marzo. La città in quei giorni incanterà i suoi ospiti con balli in maschera e costumi d’epoca, artisti di strada, rievocazioni storiche e con la tradizionale festa delle Marie e il “volo dell’Angelo” la cui parodia si ripeterà a Mestre il 6 marzo col cosiddetto “volo dell’asino”. Un altro carnevale celebre è quello che si svolge a Viareggio, in Toscana dove bellissimi carri allegorici e satirici sfilano lungo la via del mare a partire da domenica 20 febbraio sino al 13 marzo. Faranno da contorno alla manifestazione spettacoli musicali e pirotecnici. E a proposito di magnifici carri allegorici, questi potranno essere ammirati anche nella città di Cento, in provincia di Ferrara nelle domeniche che vanno dal 13 febbraio al 13 marzo, noto come “Cento Carnevale d’Europa” . In quest’occasione i più piccoli si divertiranno nel ricevere con le mani alzate i regali gettati giù dai carri, tra cui peluche e gadget di ogni tipo.
Anche a Putignano, in provincia di Bari, sono di scena i carri allegorici che sfilano per le strade e, tra musiche e danze, accompagnano la maschera tipica del suo carnevale, conosciuta col nome di Farinella. Questo è il carnevale più antico d’Italia se si pensa che quest’anno si tiene la 617esima edizione, e ha già preso inizio il 26 dicembre con la consegna di un cero, da parte della popolazione, alla chiesa per chiedere in anticipo perdono per i peccati che saranno commessi nelle giornate del carnevale. La prima sfilata dei carri si terrà il 27 febbraio, l’ultima invece l’8 marzo.
Chi si trova in Piemonte, non deve assolutamente perdere il carnevale di Ivrea, in provincia di Torino, dove storia e leggenda si intrecciano nella tradizionale battaglia delle arance tra coloro che stanno sopra i carri (armate dei feudatari) con addosso antiche armature e quelli che invece stanno in strada (popolo), facendo attenzione a non farsi colpire. La battaglia, che altro non è che la rievocazione di una rivolta popolare che portò nel Medioevo alla distruzione del castello, quest’anno si svolgerà il 7 e l’8 marzo. Anche in Sicilia c’è un carnevale molto bello tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Carnevale più bello di Sicilia”. E’ quello che si tiene ad Acireale dal 19 febbraio sino all’8 marzo in provincia di Catania, le cui origini risalgono al XVII secolo e si contraddistingue per i carri grotteschi e per quelli infiorati realizzati con migliaia di fiori, che sfilano per le vie del paese, al lancio di confetti.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come curare l'alcolismo

Come il diabete danneggia il cervello

Cosa sono e come si curano le ittiosi

Cosa vedere a Singapore

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist