fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fertilizzare i gerani

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
09/03/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

I gerani sono dei fiori da vaso che si adattano bene al clima mediterraneo. Facile da coltivare anche perchè per moltiplicare le piante bastano dei ramoscelli, hanno la caratteristica di fiorire per mesi e quindi rendere i balconi colorati per tutto il periodo estivo. Il momento ideale per piantare o travasare i gerani è proprio marzo, il terriccio va cambiato almeno ogni anno. Esso deve essere composto da terriccio, sabbia, torba e stallatico, in fondo al vaso occorre mettere dell’ argilla espansa in modo che il vaso sia ben drenato, ricordando che l’ acqua in eccesso che arriva al sottovaso, deve essere eliminata. Dopo aver preparato questo composto, piantare le piantine, queste devono essere innaffiate e occorre iniziare i cicli di fertilizzazione solo dopo una settimana. Sarebbe opportuno cambiare la sostanza organica dopo tre o quattro mesi, aggiungendo del letame, o stallatico, molto vecchio. Per quanto riguarda la fertillizzazione, deve essere comprato del concime per gerani liquido, questo può essere utilizzato nelle dosi consigliate sulle confezione oppure, per non stressare troppo la pianta, si può diluire il concime con l ‘acqua ed utilizzarlo più frequentemente in questo modo, la pianta manterrà una fioritura costante. Il concime deve essere a bassa concentrazione di azoto e a lento rilascio. Il costo è di circa 5 euro a confezione e può essere utilizzato diluito anche una volta a settimana. I gerani hanno inoltre, bisogno di sole e luce per poter fiorire e di frequenti irrigazioni, però mai con il ristagno d’ acqua nel sottovaso perché è una pianta che facilmente genera funghi e muffe che devono poi essere trattate con funghicidi. Inoltre i gerani devono essere ben puliti per poter fiorire a lungo e quindi devono sempre essere recisi i rami secchi e le foglie gialle nonchè i fiori ormai appassiti. Tenendo questi piccoli accorgimenti i balconi saranno colorati per tutto il periodo da giugno a settembre. Questa è la tecnica che utilizzo io per fertilizzare i gerani, certo ha lo svantaggio di richiedere molto tempo a disposizione per curare tutto il balcone, però l’ effetto è assicurato. Più i gerani fioriscono, naturalmente più si dovrà ripulire la pianta, è ovvio e questo per chi ha poco tempo è uno svantaggio, però dal punto di vista estetico un balcone ben fiorito è sicuramente un vantaggio. Mi hanno anche consigliato di utilizzare per la fertilizzazione del lievito di birra disciolto in acqua, sembra che da alcuni studi sia stato dimostrato che apporta dei nutrienti al terreno e quindi garantisca una fioritura eccellente dei gerani, per quest’ anno ho deciso di provare a dividere le piantine in due parti e per una metà utilizzare il lievito, giusto per la curiosità di vedere se funziona o meno. Deve essere ricordato che i gerani, oltre il vantaggio di abbellire i balconi, offrono il vantaggio di tenere distanti le zanzare, è un rimedio naturale e abbastanza efficace e quindi lo consiglio vivamente.

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come lavare i capi in pelle

Come scaricare font gratis da Dafont

Come proteggere l'ulivo in inverno

Come scegliere il rasoio elettrico più adatto al proprio tipo di pelle

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist