UN PO’ DI CREATIVITA’ E REALIZZIAMO LA NOSTRA TESTA DI RENNA
Possiamo realizzare una simpatica testa di renna con del materiale povero e di scarto che reperiamo in casa oppure utlizzando dell’argilla che è il materiale più semplice da modellare.
CARTA O ARGILLA ?
-Carta
Se vogliamo costruire la nostra testa con del materiale da smaltire, possiamo utilizzare della carta da giornale (quella dei quotidiani).
Materiale occorrente:
-un foglio di giornale
-una ciotolina di plastica
-colla vinilica
-tempera di colore marrone chiaro
-un pezzo di feltro nero
-un paio di rametti secchi
-una figura di renna che servirà come modello, preferibilmente inquadrata nella parte del busto e della testa
-Si immerge la carta del giornale, tagliata a strisce piccole ( 5cm di lunghezza e 2cm di larghezza) e grandi ( 10cm di lunghezza e 4cm di larghezza) nella ciotolina dell’acqua e la si lascia in ammollo per una decina di minuti.
-Trascorso questo tempo, prendere prima le strisce piccole e strizzarle bene, fare cinque palline della grandezza di una noce ciascuna, mettere tre palline una vicina all’altra e unirle tramite uno stecchino avendo l’accortezza di spuntare la parte sulla quale faremo pressione per infilare tutte e tre le palline; prendere la quara pallina e infilarla con lo stesso procedimento sotto una delle tre palline già unite, poi infilare la quinta pallina nella parte opposta simmetricamente.Otterremo una grossolana T.
-Prendere le strisce più grandi e ricoprire le palline fino ad ottenere una massa uniforme.
-Tenere la foto della renna davanti e rifare la testa senza soffermarsi sui particolari schiacciando la parte corrispondente al muso.
-Infilare un fil di ferro nella parte delle tre palline messe in sequenza lasciando un pezzetto di fuori.
-Fare asciugare e spennellare con uno strato leggero di colla vinilica.
-Prendere due piccoli pezzi di carta bagnata e dargli la forma di orecchio, procedere dopo l’asciugatura a passare la tempera, metterli da parte.
-Una volta che la testa della renna è asciugata, colorarla con la tempera marrone chiara, asciugare e passare la tempera bianca in corrispondenza della bocca, il terzo passaggio sarà effettuato con il colore nero, disegnando gli occhi e le narici.Fare delle macchie di marrone più scuro ma molto leggere sulla testa.
-Attaccare le due orecchie con della colla , ideale è l’utilizzo di un adesivo trasparente a presa rapida.
-Attaccare un filo dorato al pezzetto di filo di ferro che è rimasto fuori, ci servirà per appenderlo con il gancetto di plastica all’albero di Natale, oppure rigirare il filo di ferro dandogli una forma di gancio.
La nostra testa di renna è pronta.
In alternativa alla carta pesta si può usare del’argilla che è un materiale molto facile da modellare, è preferibile usare del DAS che è di facile reperibilità, il procedimento per dare la forma è il medesimo tenendo sempre davanti il modello fotografico della testa di renna.
CARTAPESTA
VANTAGGI : Peso
SVANTAGGI: Numerosi passaggi
ARGILLA O DAS
VANTAGGI: Semplicità nel modellare la forma desiderata
SVANTAGGI: Impossibilità di intervenire per correggere gli errori dopo l’essicazione.
PREZZO TESTA DI RENNA IN CARTAPESTA: Pochi centesimi
PREZZO TESTA DI RENNA DI ARGILLA: Il costo del panetto di DAS