fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare una segnalazione alle jene

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
06/04/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Se sentite nominare “le iene” per prima cosa pensate al mammifero africano divoratore di carogne? O al film di Quentin Tarantino del 1992 con Harvey Keitel e Tim Roth? No, probabilmente per la maggior parte di voi l’’associazione mentale più immediata è quella con la trasmissione televisiva in onda su Italia uno. E’ questo l’indice rivelatore del successo di un programma che, in onda da più di dieci anni, ha proposto un modo nuovo di fare televisione e giornalismo ed è entrato a far parte anche del linguaggio comune.
Nata nel 1997 da un format argentino “Le iene” ha visto negli anni avvicendarsi diversi conduttori –da Simona Ventura ad Alessia Marcuzzi fino ad arrivare a Ilary Blasi insieme a Luca e Paolo – ma, dopo un inizio più votato alla comicità, ha lasciato invariata la sua formula, fatta di approfondimenti e inchieste trattate con uno stile irriverente e non ortodosso. Ai servizi più leggeri e comici, come la classica intervista doppia o lo “Sconvolt quiz” (destinati comunque a mettere in luce piccoli e grandi contraddizioni e vizi della nostra società e del mondo della politica e dello spettacolo) si accompagnano delle vere e proprie inchieste che più di una volta hanno portato a galla malcostumi, realtà tragiche fino a veri e propri reati. Grazie a Le iene sono state smascherate le più svariate truffe, scoperti approfittatori e imbroglioni, denunciati disservizi, ma sono state anche raccontate drammatiche realtà di infanzia violata, di periferie degradate, di immigrati disperati.
Spesso le storie raccontate dagli inviati delle Iene partono dalle segnalazioni del pubblico, ma come si fa a mettersi in contatto con la redazione del programma per far conoscere una vicenda che si ritiene meritevole di approfondimento? E’ facile: basta collegarsi al sito ufficiale della trasmissione, all’indirizzo www.iene.mediaset.it. Sulla home page è sufficiente cliccare su “segnalazioni” e si aprirà una nuova pagina con un semplice form – un modulo – da compilare con i propri dati e una spiegazione dettagliata del caso. Sarà naturalmente il team del programma a decidere se occuparsi o no della storia in questione.
Un’ultima riflessione: sempre più spesso nella nostra Italia sono Le iene o programmi simili ad essa che vanno a scovare i tantissimi raggiri, i disservizi, le ingiustizie che i cittadini sono costretti ad affrontare. Situazioni incancrenite da anni trovano soluzione solo quando vengono portate in televisione, di fronte al grande pubblico: è la temuta cattiva pubblicità che fa muovere amministrazioni e politici. Ma triste è un Paese in cui le cose cominciano a funzionare non perché così deve essere ma perché è intervenuta una trasmissione televisiva – che non può certo arrivare dappertutto. Ancor più triste è quel paese in cui il giornalismo “classico”, specialmente quello televisivo, ha abdicato al suo compito di essere il cane da guardia del potere e denunciare l’ingiustizia (stretto com’è tra il monopolio economico berlusconiano e una fraintesa equidistanza), e ha lasciato questo compito totalmente alla satira e a trasmissioni come Le iene, a cui è affidato un compito più grande di quello a loro confacente.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come risparmiare denaro sul cibo per animali

Come cambiare l'olio in un tosaerba

Come costruire un pergolato

Come scrivere una nota di ringraziamento

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist