fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare una buona pasta frolla

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/02/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Per preparare una pasta frolla perfetta, è necessario adoperare una farina con poco glutine. Tale sostanza, infatti, quando va a combinarsi con i liquidi aumenta l’elasticità dell’impasto. Per quanto riguarda il burro, esse deve essere utilizzato freddo di frigo. Attenzione a questo punto, perché in molte ricette viene suggerito di usare il burro a temperatura ambiente, morbido. Un’ottima pasta frolla deve e può essere preparata in pochi minuti. Una volta che l’impasto è pronto, esso deve essere lasciato riposare, prima di essere steso con il mattarello. Anche la fase del riposo è molto importante, poiché consente al grasso di solidificarsi di nuovo, dopo essere stato ridotto a pezzetti, e alla farina di perdere elasticità, elasticità che aveva acquisito con l’introduzione dei liquidi. Nel caso in cui la pasta dovesse sbriciolarsi nel momento in cui la si sta lavorando, è possibile rimediare aggiungendo un po’ di acqua fredda, o in alternativa, del bianco d’uovo. D’altro canto, se dovesse capitare che la pasta si rompa, può essere ricomposta senza problemi nello stampo. La pasta deve essere cotta in stampi che in precedenza saranno stati imburrati e passati con la farina. È fondamentale, comunque, prestare attenzione anche quando si eseguono queste due operazioni apparentemente semplici, poiché un eccesso di burro o farina potrebbe bruciare, andando a compromettere il gusto della pasta. Se la pasta viene cotta a vuoto, non dovrà essere più spessa di mezzo centimetro. Se invece la pasta frolla è già farcita, lo spessore dovrà essere ancora inferiore. Nel caso in cui, invece, si vogliano realizzare dei biscotti, bisognerà aumentare di uno o due millimetri. Ricordiamo, infine, che la pasta frolla deve essere leggermente morbida, nel momento in cui viene tolta dal forno. Essa, infatti, tende a diventare più croccante, indurendosi, quando raffredda. Precisati questi consigli, entriamo nel dettaglio, e andiamo a scoprire come si prepara la pasta frolla. Si tratta di una preparazione molto facile, per un prodotto che è molto versatile, usato per numerose ricette tradizionali, dai biscotti alle crostate, o per qualsiasi dolce da forno di nostra invenzione. Iniziamo tagliando del burro, che come abbiamo detto deve essere appena stato tolto dal frigo, in piccoli cubetti, che devono essere aggiunti a circa duecento grammi di zucchero. L’impasto deve essere lavorato con i polpastrelli, e deve essere posto su un piano di lavoro come se fosse una fontana. A questo punto, bisogna aggiungere due tuorli d’uovo e un bianco, trecento grammi di farina, un pizzico di sale e la scorza di un limone precedentemente lavato e grattugiato. Come abbiamo avuto modo di precisare, la lavorazione dell’impasto deve essere eseguita in maniera veloce, per poco tempo. Una volta che l’impasto è pronto, bisogna formare una specie di palla, che deve essere lasciata riposare, avvolta in un panno preferibilmente umido, per almeno un’ora, in un luogo possibilmente fresco.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come giocare a poker on line

Come masterizzare file M4V su DVD

Come decorare in modo creativo degli sgabelli di legno

Come modificare uno script web

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist