fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare i quiz per la patente online

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/02/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Hai appena compiuto 18 anni e non vedi l’ora di prendere la tanto desiderata patente? In questa guida voglio illustrarti quali sono i nuovi quiz della patente proposti per il 2011. Vorrei ricordare brevemente che per prendere la patente (sia la B che la A) in Italia è necessario superare un esame scritto (40 quiz cui bisogna rispondere se l’affermazione è vera o falsa) ed un esame pratico (con l’automobile nel caso della patente B o con la vespa nel caso della patente A).
Per quanto riguarda l’esame scritto si è promossi se non si commettono più di 4 errori, ma passiamo alle novità riguardanti i nuovi quiz della patente 2011. Innanzitutto i quiz verteranno su 25 argomenti e non più su 10 argomenti questo perché si vuole verificare non solo la conoscenza dei principali segnali stradali ma anche se si possiede una conoscenza approfondita dei comportamenti da assumere nelle principali situazioni di pericolo che possono verificarsi durante la guida.
Una prima tipologia di domande riguarda i segnali di pericolo (nella scheda d’esame troverete due domande su questo argomento). Ogni quiz mostra un cartello stradale di pericolo e chiede o cosa significa il cartello o quale comportamento bisogna attuare in presenza del cartello (ad esempio moderare la velocità, aumentare la distanza di sicurezza, ecc.)
Una seconda tipologia di domande è dedicata ai limiti di velocità, anche in questo caso troverete due domande su questo argomento. Come per i segnali di pericolo, vi sarà chiesto come comportarsi in presenza di un determinato segnale oppure quali sono i limiti di velocità per alcune categorie di veicoli o ancora se ci sono restrizioni di velocità per i neo patentati.
Gli altri argomenti per cui sono previste due domande nella scheda d’esame riguardano: i segnali di obbligo, i segnali di precedenza, i segnali di divieto, la segnaletica orizzontale, gli incroci, le norme sul sorpasso, la distanza di sicurezza, il semaforo e gli agenti del traffico ed infine il comportamento in caso di incidente (norme di primo soccorso, ecc.)
Accanto a questi quesiti, nella scheda d’esame troverete alcuni argomenti per cui è prevista una sola domanda. Fra questi argomenti vi è l’uso delle luci e dei dispositivi acustici. in questo caso vi sarà mostrato un simbolo e vi sarà chiesto se è posto, ad esempio, sul comando di accensione degli anabbaglianti o delle luci di posizione.
Altri argomenti per cui è prevista una sola domanda nella scheda d’esame riguardano: i segnali complementari, la sosta e la fermata, le tipologie di patente di guida, i documenti di circolazione, i pannelli integrativi, i segnali di indicazione, le diverse tipologie di assicurazione e i quesiti sulla responsabilità civile, penale ed amministrativa.
Se avete modo di osservare una nuova scheda d’esame, vi accorgerete che sostanzialmente è rimasta simile a quella del 2010; sono molto poche le novità (in fin dei conti la segnaletica stradale verticale e orizzontale e le norme di comportamento quando si è alla guida di un veicolo sono sempre quelle!).
Un ultimo consiglio che vi do, prima di sostenere l’esame scritto, è quello di esercitarvi moltissimo in quanto la maggior parte dei quesiti è spesso formulata in modo da farvi commettere l’errore, quindi attenzione!
Buona patente a tutti!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come scegliere il parquet

Come risparmiare su una vacanza a Capo Verde

Come conoscere l'ora esatta in Italia

Come si producono biocarburanti dalle alghe

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist