fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare un quadro con i fiori secchi

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
22/11/2011
in Senza categoria

Realizzare un quadro con i fiori secchi è molto semplice ed anche chi non ha molta dimestichezza con i lavori manuali può ottenere degli ottimi risultati. I fiori più adatti ad essere essiccati sono quelli che non contengono troppa linfa e non hanno un grosso ovario, da evitare sono anche le bacche di ogni tipo perché non è possibile pressarle. Si devono preferire piante dai colori vivaci come le viole, le ortensie e le primule, si possono essiccare anche petali singoli, foglie ed erbe purché sempre a basso contenuto di linfa. Il tempo di essiccazione può variare da quindici giorni a due mesi a seconda del momento in cui si effettua la raccolta. Il periodo migliore è verso la fine dell’estate quando il clima è asciutto e soleggiato ed i fiori non sono bagnati di rugiada, infatti la troppa umidità può compromettere il buon essiccamento creando delle muffe.

Cosa occorre:

– fiori (viole, ortensie, primule, etc)

– vecchio elenco telefonico

– pesi

– carta assorbente


ADVERTISEMENT

– carta velina

– cornice, cartoncino e vetro

– matita

– riga

ADVERTISEMENT

– colla

– pennello morbido

– morbida gomma bianca

Come fare:

Si devono sempre scegliere esemplari in buono stato e di forma piuttosto regolare.
I fiori vanno pressati prima che siano trascorse due ore dal momento della raccolta in modo che non inizino ad appassire.
Se non si possiede un’apposita pressa si può optare per un vecchio elenco telefonico, meglio evitare l’uso dei libri che potrebbero venire macchiati dal colore dei petali.

Per prima cosa si devono eliminare gli steli, che impediscono un perfetto appiattimento. I fiori vanno poi sistemati accuratamente tra le pagine che vanno alternate con qualche foglio di carta assorbente che serve per eliminare l’umidità in eccedenza. Sopra al libro va collocato un grosso peso, in modo che resti ben pressato. Quando i fiori sono essiccati si possono conservare in una scatola di latta separandoli con della carta velina. Dopo aver scelto una cornice adatta si prende un cartoncino piuttosto pesante nel colore desiderato e si ritaglia nella misura del vetro.

ADVERTISEMENT

Con l’aiuto di una squadra e con una matita a punta sottilissima vanno tracciate le diagonali, facendo tanti piccoli trattini e con un puntino va segnato il centro del foglio. Maneggiando i fiori con molta delicatezza ed aiutandosi con le linee tracciate, per rispettare un certa simmetria, si inizia a creare la composizione. Quando si è soddisfatti del risultato si passano i contorni dei fiori con dei leggerissimi tratti di matita. Con un piccolo morbido pennello si ricopre la parte interna dei contorni tracciati con poca colla vinilica e si ricollocano i fiori nella giusta posizione facendoli aderire bene al foglio. La colla va lasciata asciugare per alcune ore, se alcuni tratti di matita restano visibili si devono eliminare usando una morbida gomma bianca . Dopo aver pulito molto accuratamente il vetro s’inserisce la composizione nella cornice. Il quadro è pronto per essere appeso ad abbellire un angolo della casa.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Cosa regalare a Natale ai vicini con un budget di 100 euro

Cosa regalare a Natale ai nonni con un budget di 50 euro

Cosa regalare a Natale al fidanzato con un budget di oltre 100 euro

Cosa regalare a Natale al papà con un budget di 100 euro

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist