fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare la dichiarazione dei redditi Precariato e IRPEF

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
30/11/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Nel 2010 hai lavorato per diversi datori di lavoro? Allora entro giugno 2011 dovrai presentare la dichiarazione dei redditi. Fai come me, elenca tutti i lavori che hai svolto: per ognuno ti spetta il modello Cud. A marzo non li ricevi tutti? sollecita il datore di lavoro, telefona al suo commercialista, è tuo diritto! Non dimenticarti anche dei Cud di disoccupazione, cassa integrazione straordinaria, pensione.
Sii pessimista: più Cud significano IRPEF da pagare. Perciò conserva ogni scontrino della farmacia, abbonamento autobus, certificato assicurativo dell’auto, lettera di detrazioni del 36% dell’amministratore, ogni pezza giustificativa capace di creare un tuo credito nei confronti dello Stato. Al riguardo sappi che tutti gli anni i Centri di Assistenza Fiscale delle Associazioni Sindacali (CAF o CAAF) preparano opuscoli informativi con le novità fiscali e le spese detraibili e deducibili: ritirane una copia.
A questo punto valuta se compilare il Modello 730 o il Modello Unico. Il saldo IRPEF delle dichiarazioni è identico, cambiano le modalità di rimborso e di versamento delle imposte.
Il 730 è un vantaggio se la dichiarazione termina a credito, cioè se lo Stato rimborsa parte dell’IRPEF precedentemente versata. Succede se il reddito non supera €8.000, oppure se riesci a scalare pezze giustificative per un valore considerevole. Puoi presentare il 730 se a giugno e luglio ricevi stipendio o pensione, ma anche se sei legalmente sposato e fai un “Modello Congiunto” con il patner che ha stipendio o pensione nei mesi di giugno e luglio. Considera la dichiarazione congiunta anche se ritieni di essere a debito, mentre il coniuge è certamente a credito. Il suo credito diminuirà il tuo debito ed è un bene perchè per ogni debito lo Stato pretende il saldo più l’acconto per l’anno successivo.
Il Modello 730 può essere compilato in assistenza presso un CAAF o un Commercialista. Il servizio ha costi differenti: il costo medio di un CAAF è di €80, da un Commercialista è quasi impossibile scendere sotto i 100€. Inoltre i CAAF presentano sconti per gli iscritti alle categorie sindacali e per i loro coniugi e sono specializzati nel trattare le situazioni di lavoro dipendente. Se non è la prima volta che ti trovi a compilare una dichiarazione dei redditi valuta anche l’ipotesi dei Modelli Autocompilati. La consegna ai CAAF non costa nulla, scrivi i dati personali, della tua famiglia e dei beni immobili (li puoi copiare da una vecchia dichiarazione) mentre il CAAF ha l’obbligo di controllare il corretto inserimento degli altri dati.
Un ultimo consiglio riguardo ai CAAF prendi appuntamento insieme al coniuge, se uno dei due è a debito chiedete la valutazione della dichiarazione congiunta. Se il debito rimane comunque elevato ricorda che non solo non sei obbligato a presentare il 730 ma che puoi ritirare gratuitamente tutti i tuoi documenti per compilare il Modello Unico dove meglio credi. Infatti un Modello Unico consegnato personalmente all’Agenzia delle Entrate ha costo zero.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come pubblicare un ebook su Amazon e iBookstore

Come convertire una foto a colori in bianco e nero con Adobe Photoshop

Come essere un buon padre single

Come gestire lo stress

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist