fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare il succo di mirtillo in casa

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/02/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ogni estate, le passeggiate in montagna non mancano e non manca mai la nostra consueta raccolta di frutti del sottobosco, in particolare di mirtilli.
La raccolta di mirtilli è disciplinata da una regolamentazione ben precisa sia per quanto riguarda la modalità di raccolta che la quantità da raccogliere.
Una volta che avrete tra le mani i vostri mirtilli, potrete cominciare a preparare un buonissimo succo che sarà senz’altro più buono e più sano di quello che potreste comprare al supermercato.
Come prima cosa occorre pulire i mirtilli.
Per farlo io di solito li lascio in ammollo in acqua.
Dopo averli risciacquati bene, bisogna procedere ad un’accurata asciugatura per non compromettere tutto il lavoro.
Ho sperimentato a mie spese che i mirtilli non perfettamente asciutti tendono a “spaccarsi” prima durante la cottura e cioè quando ancora non sono cotti come dovrebbero e il succo prende un sapore diverso e meno buono.
Io procedo in questo modo.
Stendo i mirtilli su di uno straccio pulito di cotone e poi li asciugo con l’aria calda del phon.
Procedendo in questo modo inoltre le foglie che eventualmente ancora ci sono, verranno fatte volare via proprio dall’aria del phon.
Ora si deve procedere a pesare i mirtilli.
Per 1 chilogrammo di mirtilli, vi occorre acqua quanto basta, 350 grammi di zucchero.
Si devono mettere i mirtilli in una pentola piuttosto capiente e poi si devono coprire con l’acqua.
Portate ad ebollizione finché i mirtilli non saranno completamente cotti.
Di tanto in tanto mescolate con un cucchiaio di legno e quando vedrete che saranno ormai tutti cotti e “aperti”, potrete togliere la pentola dal fuoco.
Attendete fin tanto che non si sarà un pò raffreddato il tutto e poi procedete per ricavare il succo.
Ora occorre filtrarli per ottenere quello che diventerà il vostro succo di mirtilli.
Per farlo avete due modi tra cui scegliere: potete usare un colino a maglie molto fini o una specie di federa di cotone da cui far uscire, goccia a goccia il succo.
Prendete con un mestolo da cucina un pò del composto di mirtilli e attraverso il colino o la federa iniziate la raccolta del succo.
Fatto questo, si deve rimettere il succo sul fuoco aggiungendo a questo punto la quantità indicata di zucchero.
Io lascio bollire il tutto almeno per una ventina di minuti ma questo lasso di tempo è molto indicativo: ognuno ha le proprie ricette collaudate e verificate.
Io mi trovo bene in questo modo.
Si porta ad ebollizione appunto e poi si travasa in bottiglie.
Se non avete intenzione di consumare il succo in breve tempo, vi consiglio di usare bottiglie con capsula sottovuoto.
Dopo averle riempite, mettetele in una pentola abbastanza grande da contenerle, riempitela d’acqua e fate bollire per mezz’ora: in questo modo creerete il sottovuoto per le vostre bottiglie di succo di mirtillo.
Dureranno parecchi mesi così conservate, ma ricordate che, una volta aperta una bottiglia, la si deve conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.
Il costo di un succo di mirtilli preparato in questo modo è di pochi euro per quanto riguarda gli ingredienti, sempre se i mirtilli li andate a raccogliere voi, se no il prezzo diventa piuttosto alto perchè sono frutti piuttosto costosi.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come ottenere capelli setosi in modo naturale

Cosa fare quando si è alla 28° settimana della gravidanza ?

Come incontrare babbo natale a Roma

Come imparare a cucire

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist