fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare un fusibile

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/03/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

In questa breve guida vorrei rivolgermi a tutti gli “elettricisti” presenti sul web o a tutti coloro che (con le opportune precauzioni del caso) si dedicano ai piccoli lavori elettrici a casa. In particolare vorrei spiegarvi come realizzare un fusibile a casa vostra.
Innanzitutto vi spiego brevemente cos’è e a cosa serve un fusibile. Si tratta di un dispositivo elettrico che serve a proteggere i nostri impianti o i nostri apparecchi elettrici da eventuali cortocircuiti dovuti ad esempio ad un aumento improvviso della tensione elettrica. Il fusibile in questi casi si brucia e provoca un’apertura del circuito elettrico, questa apertura non fa più passare corrente elettrica e quindi evita che il nostro apparecchio elettrico vada in cortocircuito. Il fusibile non è altro che una scatoletta isolante (di ceramica o vetro) al cui interno vi è un piccolo filo elettrico che collega i due poli della corrente; in caso di cortocircuito o di innalzamento della tensione, il filo contenuto all’interno del fusibile si scioglie e rompe il collegamento fra i due poli (non passa più corrente elettrica). Questo piccolo e semplice strumento elettrico impedisce che alcune delle parti più costose dei nostri apparecchi possano guastarsi in caso di cortocircuito. In commercio esistono moltissimi tipi di fusibili a seconda dell’impiego a cui sono destinati, essi differiscono principalmente per le dimensioni e per l’amperaggio che sono in grado di sopportare. I prezzi per un fusibile possono oscillare dai 3 ai 10 euro a seconda del tipo scelto.
In questa guida vi spiegherò come realizzare un fusibile a casa, anche se vi consiglio, a seconda di dove andrete ad utilizzarlo, di acquistarlo perché più sicuro.
Per realizzare un fusibile vi serve una scatolina isolante di ceramica o porcellana o ancora vetro all’interno della quale andrete a sistemare un filo metallico (va bene il normale filo elettrico che dovrete privare della plastica che lo circonda; potete farlo facilmente servendovi di una taglierino. Il filo metallico andrà collegato, sempre all’interno della scatolina isolante, ai due terminali di contatto che portano la corrente all’esterno del fusibile. A questo punto vi basterà collegare i terminali all’apparecchio elettrico su cui volete montare un fusibile. Vi consiglio di usare come scatolina isolante il vetro in quanto, essendo trasparente, vi consente di verificare periodicamente lo stato del vostro filo metallico. Inoltre, molte volte si utilizza anche della carta stagnola (carta d’alluminio che si usa in cucina)per avvolgere il filo metallico che poi andremo a collegare ai due terminali. Se volete usare la carta d’alluminio per costruire il vostro fusibile, vi consiglio di usarne una minima parte; in altre parole di usare solo la quantità che vi serve per avvolgere il vostro filo. Come vedete per costruire un fusibile a casa non servono grossi investimenti di denaro in quanto il filo metallico e i terminali di contatto generalmente si trovano in tutte le cassette degli attrezzi, mentre una scatoletta isolante non costa moltissimo 8siamo nell’ordine dei 3 – 4 euro).
Se avete bisogno di proteggere un apparecchio elettrico costoso vi consiglio di usare un fusibile già pronto che offre maggiori garanzie rispetto ad un fusibile costruito in casa.
Buona giornata!

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come pulire le scarpe di camoscio

Come fare una bomboniera per il battesimo

Come pulire l'oro bianco

Come pulire i quadri a olio

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist