fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare un cesto di frutta per Natale

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
30/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Uno dei regali natalizi che certamente a per la maggiore in questo periodo di feste e regali è un cesto di frutta o anche semplicemente un cesto che contenga prodotti artigianali o tipici di qualche regione. In commercio esistono molte varianti di tutti i prezzi ma è anche possibile ricorrere al fai fa te e realizzare delle confezioni personalizzate, belle e meno costose. Per realizzare un cesto occorrono principalmente due elementi: il contenitore e quello che si vuole mettere al suo interno. Il fai da te ci permette di realizzare contenitori molto graziosi, si puù ricorrere ai classici cestini di vimini, acquistabili nei mercatini rionali a pochi euro, oppure è possibile anche creare da soli un contenitore. Personalmente consiglio sempre di partire dal tipo di prodotto che si ha intenzione di mettere. Se si decide di optare per della frutta secca, ad esempio, si possono realizzare anche dei semplici contenitori in cartone decorato, basta riciclare delle scatole e decorarle con fogli o decori natalizi. Se invece si opta per della frutta fresca come possono essere arance, mandarini o frutta esotica, non basterà un semplice cesto di cartone, dato il peso della frutta è preferibile optare per qualcosa di più resistente come la plastica, i vimini o anche qualche confezione di latta. Per realizzare una confezione di cartone basta utilizzare delle scatole i forma quadrata o rettangolare, utilizzare colla vinilica per applicare le decorazioni inserire al suo interno una base di celofan o fei fiocchi colorati inserire la frutta scelta e chiudere il tutto in fogli di carta trasparente magari con un bel fiore natalizio o dei nastri dorati. Quanto invece il contenuto è più pesante, o le dimensioni devono essere più grandi si deve optare per un contenitore di forma circolare e leggermente profondo, in modo da disporre al meglio la frutta e farla apparire a seconda delle varietà scelte. I cestini di vimini sono i più consigliati, esstono di tutti i tipi e di tutti i prezzi, dai pochi euro fino alla decina. Se si sceglie una forma base semplice la si può decorare con dei nastri di raso rosso, acquistabili a pochi euro in una qualsiasi merceria, oppure applicare tramite colla a caldo qualche decorasione di plastica come stelle di Natale o coccarde e fili dorati. Se invece si vuole optare per un cesto di altro materie si possono anche utilizzare le scatole di latta dei biscotti, in questo caso la si può tranquillamente ricoprire con carta decorata o tessuto e renderla attuale per le feste, anche in questo caso basta una semplice base morbida una disposizione attenta e ricercata della frutta per realizzare un cesto sicuramente personalizzato e altamente gradito. I vantaggi di realizzare dei cesti da soli stanno sicuramente nei costi, basta conprare i prodotti e qualche oggetto decoratico e si possono realizzare cestini di tutti i tipi e prezzi, dai 10-15 euro in su, si realizza qualcosa di personale e caratteristico. Gli svataggi sono relativamente pochi, in effetti può risultare scomodo il confezionamento le prime volte, ma basta esercitarsi e il tutto risulterà più semplice.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come allevare pesci ornamentali d acqua dolce

Camuffare i sintomi del raffreddore segreti per il naso e gli occhi rossi

Come proteggere i tubi dal congelamento

come diventare sindaco

Come viene eletto un sindaco o un consigliere comunale? funzioni, età minima per candidarsi

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist