fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come evitare commozioni cerebrali nello sport

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
02/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La commozione cerebrale si verifica a causa di un violento colpo alla testa, all’interno del cranio si verifica quindi uno spostameto, più o meno violento a seconda del colpo, rapido ed inaspettato che causa un danno nella maggior parte dei casi reversibile.
Può verificarsi in seguito a caduta accidentale, incidente d’auto, ma anche in seguito ad attività sportiva. I sintomi sono mal di testa, vertigini, confusione, alterazioni della vista, difficoltà nella concentrazione, non è detto si verifichino tutti, anzi è più verosimle il contrario, ovvero, che si verifichino solo alcuni di questi sintomi.
Non è detto che tali sintomi compaiano subito, può capitare che si sviluppino dopo qualche giorno,laddove la persona in seguito al colpo non avverta perdita di coscienza il colpo neanche viene considerato. Non esiste una terapia particolare se non il riposo e qualche analgesico per il mal di testa, solo in casi rari si ritiene opportuno il ricovero in ospedale per precauzione.
Le attività sportive dove è più probabile essere soggetti a commozione cerebrale sono quelli particolarmente violenti e quelli di contatto, anche nell’atletica è possibile avere dei colpi, quindi non è detto si tratti di giochi di squadra. Particolarmente “pericolosi” sono boxe, rugby, hockey, football americano, ma anche nel calcio si sono verificate ipotesi di commozione cerebrale. Proprio per la particolare pericolosità, la Norvegia ha vietato la boxe a livello professionale.
Per evitare i traumi in molte attività sportive è previsto l’uso di caschi imbottiti, ma di maggiore importanza è il paradenti in quanto riduce l’effetto dei colpi dal basso. Gli studiosi ritengono che il pericolo sia nel rischio del ripetersi di commozioni cerebrali per chi pratica sport in quanto è appunto possibile che ci siano maggiori occasioni di contatto violento.
A mio avviso, non bastano tali problemi a sconsigliare la pratica agonistica in quanto gli effetti benefici dell’attività sportiva, specialmente di squadra, sono riconosciuti sia per lo sviluppo fisico ( muscolare ed osseo) sia per lo sviluppo della personalità soprattutto nei bambii e negli adolescenti, infatti imparano a rispettare le regole e i compagni, imparano una forma di socializzazione salutare rispetto ad eventuali ore passate al pc e con giochi di guerra che rischiano di deviare la personalità del ragazzo verso la violenza e l’insensibilità.
Sicuramente un buon allenatore può evitare scontri eccessivamente violenti imprimendo alla squadra uno spirito di socievolezza sano piuttosto che spirito agonostico sfrenato e tendente a primeggiare anche all’interno della squadra.
Nel momento in cui un figlio chiede di svolgere attività fisica, anche per far acquisire sicurezza, è giusto concedere, avendo sempre l’attenzione di essere presenti nello sviluppo della persona e dell’attività stessa, anche se in modo discreto e senza enfatizzare eventuali cadute o colpi. La commozione cerebrale solo in rarissimi casi e con colpi davvero forti può portare danni rirreversibili, altrimenti è un problema facilemente superabile e il dolore, per esperineza, dopo qualche giorno passa, la voglia, invece, di fare attività fisica, movimento, di far parte della squadra, invece, resta. Mai come in questo caso vale il detto ” non fasciarsi la testa prima di cadere!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come avere successo nel lavoro

Come scegliere un assicurazione per il camion

Come fare una calza per la Befana

Come fare per trapiantare un albero

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist