fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Esplorando Londra Hampstead Heath e la Casa del poeta Keats

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
17/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Visitando Londra nei suoi scenari più grigi e metropolitani, è bello talvolta allontanarsi dai fumi della città per immergersi in un’atmosfera quasi onirica, grazie al piacevole mistero che la natura infonde nell’animo umano. E’ il caso, stavolta, di Hampstead Heath, col suo parco impeccabile, costellato di villini a schiera, ispirati all’arte vittoriana. Fu luogo d’ispirazione per tanti: citiamo John Constable, che vi si rifugiava per ritrarre le nuvole del cielo sopra la casa nei propri dipinti; ancora, l’ economista Karl Marx si recava presso il parco per intrattenersi in piacevoli pic-nic col suo compagno Engels e per disintossicarsi dal fumo dei suoi sigari. E si dice, addirittura, che da questo incantevole scenario naturale Clive Staples Lewis abbia tratto ispirazione per le sue “Cronache di Narnia”, passeggiandovi in una fredda giornata d’inverno. Ma colui che ci interessa particolarmente ricordare è il celebre poeta, che ha legato all’abitazione non solo il suo sentmento per l’arte creativa ma anche l’amore per la sua donna. Ci riferiamo a John Keats, che incarna perfettamente l’immagine dell’artista romantico, idealista e maledetto, destinato ad una triste sorte, data l’innaturale malattia che lo colse imberbe, spegnendolo precocemente e strappandolo al caldo abbraccio dell’amata, lontano dai luoghi a lui cari. I suoi scritti immutabili resteranno, anche se l’Usignolo che cinguettava fiero nel parco della casa e che lui riportò fedelmente nei suoi versi, avrà da tempo spiccato l’ultimo volo, fuggendo via dal mondo terreno. E intatta, così come la sua arte immortale, pure la dimora dove egli soggiornò per circa tre anni,sul finire degli anni ’10 del XIX secolo. In origine, la casa era composta di due edifici separati, aventi il giardino in comune, e abitate rispettivamente dalla famiglia dell’ amata, Fanny Brawne, e dall’amico del poeta, Charles Armitage Brown. Keats fu ospitato dal compagno per qualche tempo, e proprio in questo frangente ebbe modo di coltivare la sua passione letteraria, ispirandosi alla natura che lo circondava ogni giorno, innamorandosi, al contempo, della dolce vicina di casa, anche se poi il suo fu un amore tormentato ed interrotto prima che fiorisse, per la sua prematura morte. L’abitazione è stata poi di recente adibita a museo, dopo un investimento ingente, di quasi 500.000 sterline, da parte del comune e della Heritage Lottery Fund: oggi la casa di Keats è un luogo che ancora vive d’arte, ospitando tutt’ora incontri letterari e manifestazioni creative; inoltre il biglietto d’ingresso, reperibile alla cifra di 5 sterline, vi consente non solo di assistere agli eventi culturali, che si tengono con una certa regolarità nell’edificio, ma anche di aggirarvi liberamente tra le stanze, dove sono conservati intatti lettere, poesie e persino l’anello di fidanzamento della Brawne. Insomma l’aria che si respira nella casa riporta con la mente alle atmosfere vissute dal poeta, anche a quei momenti bui che hanno attraversato la sua esistenza già di per se’ difficile; per cui, se siete particolarmente amanti della sua arte, questo è una tappa obbligata di un possibile viaggio nella metropoli londinese.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come costruire un coniglio di cartapesta

Cose da sapere prima di acquistare un distributore di benzina in franchising

Come trovare i migliori siti Web Hosting

Come far passare il singhiozzo

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist