fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come eliminare la muffa

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Per fare in modo che la nostra abitazione sia sempre pulita e sana, è importantissimo prevenire ed eliminare le macchie di muffa che ricoprono i muri. Le muffe sono funghi molto piccoli, microorganismi che crescono in colonie talmente numerose che diventano velocemente visibili ad occhio nudo. Le muffe, per svilupparsi, necessitano di luoghi umidi e poco ventilati e resistono meglio alle basse temperature. I tipi di muffa sono diversi, di colore e consistenza differenti a seconda delle tipologia dei miceti che la compongono; alcuni tipi sono caratterizzati dal lunghe efflorescenze bianche, leggere e delicate al tatto (sembrano una fitta “barba” bianca che ricopre la parete), altre sono verdi –spesso sintomo di una colonia di alghe-, altre nere e altre ancora grigiastre. In tutti i casi le cause della loro proliferazione sono la scarsa esposizione alla luce (loro nemico naturale) e l’umidità. Non è raro poi osservare una crescita di muffe anche sul retro di armadi e nelle pareti esterne meno esposte alla luce. La muffa deve essere rapidamente eliminata dalle superfici interne della casa poiché le spore rilasciate dai miceti sono altamente allergizzanti e in soggetti più deboli (come bambini e anziani) possono facilmente portare a malattie polmonari, senza contare che l’odore rilasciato è veramente fastidioso (il classico odore di chiuso; di “muffa”, appunto). Per eliminare le macchie di muffa è necessario prima di tutto intervenire sulla causa. Se vi sono infiltrazioni di qualunque genere, la macchia di muffa è ben delimitata e solo in una zona circoscritta; l’eventuale perdita d’acqua andrà quindi riparata o le tegole e il tetto sistemati. Se invece l’area interessata dalla muffa è più vasta, probabilmente il locale non è sufficientemente ventilato, molto umido o risente di uno sbalzo termico importante rispetto agli altri locali; questo è il caso della muffa in appartamenti moderni, dove la temperatura dei locali varia e da zone con temperature calde si passa bruscamente a zone con temperature più fredde, e così facendo si crea condensa, che favorisce lo sviluppo delle muffe. In tutti questi casi occorre quindi areare e riscaldare sufficientemente la stanza o isolare adeguatamente la parete esposta a zone a nord o alla pioggia. Una volta eliminata la causa della muffa è importante lasciare seccare il più possibile la macchia senza asportarne dei frammenti. Questo perché le spore della muffa si potrebbero propagare in altri locali o venire inalate. Per evitare ciò, se la stanza non viene frequentata abitualmente è meglio irrorare la macchia con prodotti a base di cloro (della semplice candeggina è perfetta), che uccidono in pochissimo tempo la colonia e hanno il vantaggio di sbiancare anche il muro. Se invece la stanza è destinata ad una frequentazione abituale, meglio trattare la zona con perossido di idrogeno o alcool etilico. Una volta che la macchia si è perfettamente asciugata, si gratta a dovere la zona con una spazzola dalle setole robuste o una spugna asciutta e poi di può procedere a ripitturare la parete con un prodotto specifico per pareti umide o predisposte alla formazione di muffe, spesso additivati con un sanitizzante che impedisce la loro ulteriore proliferazione.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come si fa il calcolo degli interessi legali

Cosa vedere ai caraibi

Come asciugare i vestiti in spazi limitati

Cosa vedere a Mosca: la Cattedrale di San Basilio

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist