fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Dove vedere i Mercatini di Natale a Roma

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Durante il periodo delle feste Natalizie e fino al 6 Gennaio, il giorno dell’epifania, a Roma, in piazza Navona, si tiene un caratteristico e colorato mercatino Natalizio, comunemente noto come ” Mercatino della Befana”.
Situato proprio all’interno dell’intera splendida piazza nel cuore di Roma, questo mercatino è sicuramente una delle tappe più caratteristiche e particolari da visitare nel periodo di Natale. Negli anni questo mercato è diventato sempre più noto in tutta Italia, raccogliendo un numero sempre maggiore di turisti e curiosi, sia abitanti della capitale che non. Infatti nei fine settimana o nei giorni di festa sarà quasi impossibile camminare agevolmente tra le bancarelle, tante saranno le persone che avranno, come voi, deciso di fare un salto a visitarle! Le origini di questo mercato capitolino sono da ricercarsi in un’antica tradizione, legata proprio ad un affollatissimo mercato rionale costruito sui resti dello stadio di Domiziano. A quell’epoca una delle caratteristiche più singolari ed interessanti del mercato di Piazza Navona era proprio la disposizione delle bancarelle che ciascun venditore piazzava una a seguire l’altra, in circolo, secondo l’andamento dell’agorà. Numerose erano le bancarelle che esponevano prodotti tipici della campagna romana tutto l’anno. Con il passare del tempo questo mercato rionale si è trasformato, innanzitutto limitandone la durata al periodo delle festività Natalizie.
Oggi è quindi una meta caratteristica per grandi e piccini. La sera è forse ancora più suggestivo, grazie alle molte luci colorate che contruibuiscono a rendere l’atmosfera carica di magia! Passeggiando tra le bancarelle potrete trovare di tutto. A cominciare dagli ogettini natalizi ; addobbi per l’albero di natale, statuette per il presepe di varie fogge, colori e dimensioni, calze da appendere al camino e da riempire con i dolcetti nel giorno dell’epifania, babbi natale da appendere alla finestra, befane in vesti colorate in groppa alle loro scope di paglia, piccoli presepi fatti a mano e chi più ne ha più ne metta. Altrettanto caratteristiche sono le bancarelle di dolciumi vari e leccornie di ogni tipo; zucchero filato colorato, caramelle da far venire l’acquolina in bocca al sol vederle, mele caramellate, ciambelle ricoperte di zucchero, praline di cioccolata, caldarroste, panini ripieni, cioccolata calda, torroni, pop corn…Insomma un vero trionfo di sapori che renderà impossibile non cedere al peccato di gola!
In minor numero ma altrettanto interessanti sono le bancarelle di artigiani che espongono i loro prodotti; lavori in pelle, lampade colorate realizzate con manifatture e materiali originali, bigiotteria, cappelli e sciarpe in lana molto graziosi… Di sicuro troverete di che scegliere se non sapete ancora cosa regalare per Natale a familiari ed amici.
A rendere l’atmosfera ancora più magica è la presenza dei classici pittori ai lati della piazza, che in pochi minuti realizzeranno buffe caricature o splendidi ritratti e degli artisti di strada che vi soprenderanno con le loro esibizioni e i loro spettacoli!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come fare tovagliette di Natale

migliorare comunicazione matrimonio

Come migliorare la comunicazione nel matrimonio

Come scegliere il casco migliore da snowboard

Come avviare un servizio di catering

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist