fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come difendersi dalle molestie sul lavoro

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
08/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La molestia in ambito lavorativo è definita dalla direttiva europea 80/1997 come una situazione nella quale ci sono dei comportamenti che hanno lo scopo o l’effetto di violare la dignità della persona e creare un clima di intimidazione, ostilità, degradazione, umiliazione e offesa. Come si può notare basta, l’effetto anche se lo scopo iniziale di chi attua il comportamento non era quello di effettuare una molestia.
Le molestie possono avere o meno carattere sessuale, nel primo caso’ il comportamento indesiderato ha una connotazione sessuale espressa in forma fisica o anche solo verbale.
Si parla, per le molestie sul lavoro di MOBBING, termine derivante dall’inglese “to mob” che significa accerchiare, aggredire. Per avere mobbing vi deve essere un comportamento ripetitivo, ostile nei confronti del collega o sottoposto che può arrivare a sviluppare anche problemi fisici o psicologici.
I comportamenti che possono denotare mobbing sono quelli che puntano ad attaccare la reputazione della vittima, azioni che tendono a manipolare la prestazione della persona per punirla, o ancora, pressioni psicologiche. Può essere orizzontale (tra colleghi dello stesso grado), verticale (verso i sottoposti) e dal basso ( ipotesi remota, comportamneto tendente a mettere in discussine l’autorità del superiore).
Il compito di prevenzione delle molestie sul luogo di lavoro è del datore di lavoro. Deve essere sottolineato che non ci sono colpe del lavoratore/lavoratrice che subisce molestie, il problema è di chi attua tali comportamenti.
Ritornando al datore di lavoro, in base all’articolo 2087 del codice civile, “l’imprenditore è tenuto ad adottare, nell’esercizio dell’impresa, le misure che secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro”
Si può notare come già l’articolo preveda la tutela specifica della sfera psicologica, inoltre si applica a tutti i tipi di contratto di lavoro.
Il datore ha l’obbligo di impedire i comportamenti aggressivi e vessatori posti in essere da preposti e colleghi.
Anche se il concetto di mobbing è abbastanza recente e sconosciuto a molti, vi sono già delle sentenze di condanna, applicate anche nel caso di demansionamento oppure trasferimenti frequenti. Nel primo caso vi è violazione dell’articolo 2103 del codice civile che obbliga ad adibire il lavoratore alle mansioni per cui è stato assunto.
Particolare tutela è offerta anche dall’onere probatorio in quanto, in ambito giuslavoristico, vi è un ribaltamento dell’obbligo di fornire prove (solitamente ricade su chi afferma la lesione del diritto), spetta quindi al datore di lavoro dimostrare che le singole condotte indicate dalle vittime, non sono avvenute o non possono essere configurate come molestie.
Oltre alla tutela civilistica, è configurabile anche una tutela di tipo penale attraverso le norme in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.
Nel caso in cui le molestie siano effettuate non dal datore di lavoro, il lavoratore prima di agire davanti al tribunale può rivolgersi al datore affinché vigili sulla condotta dei dipendenti. In caso contrario, la via più agile è un azione civile ricordandosi che il licenziamento indotto è considerato licenziamento senza giusta causa e quindi non valido.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Dove comprare utensili da cucina a Roma

Come sostituire le finestre spendendo poco

Come mantenere le vostre labbra sane in inverno

Come allevare polli in modo facile

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist