fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Descrivi i teatri della tua città: Vigevano

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/12/2010
in Uncategorized

Vigevano dista circa 30 Km. da Milano, in direzione ovest.

La cittadina, di circa 60000 abitanti, non dispone di un grande numero di teatri.
Se escludiamo i piccoli teatri parrocchiali (un paio), e data la moria avvenuta negli ultimi lustri dei cinematografi che offrivano anche la possibilita’ di un palco per rappresentazioni teatrali, possiamo dire che e’ rimasto un solo teatro degno di questo nome: il teatro Cagnoni.

Fu infatti intitolato ad Antonio Cagnoni, musicista ottocentesco che per un trentennio (1849 – 1879) fu Maestro di Cappella nella Cattedrale di Vigevano, nel 1896.

In realta’ il teatro (comunale) e’ di qualche tempo prima: fu iniziato nel 1870 su progetto di Andrea Scala, architetto che vanta al suo attivo una trentina di teatri.

Non e’, malgrado il nome, il progettista del teatro Alla Scala di Milano (che e’ del Piermarini), ma le fattezze del teatro Cagnoni lo ricordano, come molti teatri dell’epoca: ellittico, con platea piana e 3 ordini di palchi.
All’ultimo piano, il loggione.


ADVERTISEMENT

Inaugurato nel 1873 con l’opera “Un ballo in maschera”, divenne poi un importante teatro per rappresentazioni liriche, anche se la capienza limitata dava qualche problema di ricavi.

Nel secondo dopoguerra divenne anche cinematografo, e da allora si assistette ad un progressivo degrado, fino alla chiusura nel 1985.

Piu’ recentemente venne affidata all’architetto Giancarlo Carcano la ristrutturazione del teatro, poi riaperto nel 1994.

Il soffitto del teatro e’ affrescato dal pittore vigevanese Giovan Battista Garberini (1819 – 1896) che raffiguro’ una festa campestre sul Ticino e un episodio della storia di Vigevano durante gli Sforza.

ADVERTISEMENT

Il teatro si trova nel centro storico di Vigevano, a poche decine di metri dalla bellissima piazza Ducale.

La facciata, piuttosto anonima, e’ dotata di 3 archi di ingresso che portano al foyer, dove e’ posta anche la biglietteria.

Sulla destra si puo’ accedere ad un’accogliente caffetteria, a disposizione anche negli intervalli degli spettacoli.

E’ presente anche un servizio di guardaroba (gratuito).

Negli ultimi quindici anni si sono succedute stagioni musicali e di prosa piuttosto interessanti che hanno portato a Vigevano personaggi del livello di Tony Servillo, Enrico Intra, Ottavia Piccolo, Moni Ovadia, Sergio Fantoni, Carlo Giuffre’, Marco Paolini e moltissimi altri.

ADVERTISEMENT

I prezzi per le rappresentazioni sono piuttosto concorrenziali, rispetto ai teatri delle grandi citta’, e vanno dai 26 Euro per le “poltronissime” degli spettacoli piu’ importanti ai 7.5 Euro per posti nel loggione in eventi piu’ “sperimentali”.

Essendo posto al centro della citta’, e costruito per di piu’ prima dell’avvento dell’automobile, non esiste un comodo parcheggio antistante il teatro.
Occorre cercare nelle viuzze e piazzette dei dintorni, e spesso non e’ agevolissimo, ma una volta entrati, sprofondati nelle comode poltrone di velluto velluto blu, si dimenticano questi piccoli contrattempi.
Le luci si spengono gradualmente e ci si lascia facilmente andare alla magia del teatro.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Le regole di base degli scacchi

entrare chatroulette

Come entrare in chatroulette: registrazione e login per videochiamate

I tre maggiori fattori di rischio per il cancro

Come pulire le bambole di porcellana

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist