fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come curare una micosi alle unghie (onicomicosi)

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
11/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

Come curare l’onicomicosi.

Cos’è l’onicomicosi?
L’onicomicosi o micosi delle unghie è l’infezione da parte di un fungo ad una oppure più unghie sia delle mani che dei piedi.
L’unghia presenterà un netto ispessimento, una certa friabilità, un contorno frastagliato, prettamente opache e di un colore tendente allo scuro.

Cura :
La cura dell’onicomicosi non è molto semplice ma ci sono farmaci che possono risolvere il problema.

Se siamo di fronte ad un caso di onicomicosi lieve potrebbe essere sufficiente uno smalto antimicotico con principio attivo il tioconazolo oppure la amorolfina. L’applicazione diretta sulle unghie infette e sulla pelle immediatamente circostante deve essere quotidiana e deve essere fatta per una settimana. Alla fine si toglie con alcool la crema applicata e si ripete lo stesso procedimento per un altra settimana.

In casi di media gravità si utilizzano farmaci antimicotici da assumere per via orale (i farmaci possono essere la terbinafina e l’itraconazolo).
Questi farmaci favoriscono la crescita di una nuova unghia che andrà letteralmente a sostituire quella infetta. E’ necessario assumenre i farmaci dai tre mesi ai sei mesi ed i risultati si faranno attendere ancora qualche mese per avere una guarigione.


ADVERTISEMENT

In casi di maggiore gravità può essere necessaro ricorrere ad un vero e proprio intervento chirurgico. Infatti se l’infezione è grave e estremamente dolorosa è necessario prendere in considerazione la rimozione completa dell unghia. Una volta tolta chirurgicamente l’unghia e tutti i tessuti circostanti infetti l’unghia ricrescerà sana, come una normalissima unghia, potrebbe essere necessario un periodo abbastanza lungo per la ricrescita, si parla di alcuni messi o addirittura un anno.

Diverse sono le motivazioni per cui può presentarsi l’onicomicosi:
– una forte sudorazione
– l’esposizione ripetuta in un ambiente umido (come un posto di lavoro)
– psoriasi
– camminare a piedi scalzi in ambienti pubblici umidi, come piscine, palestre, spogliatoi e docce,
– lesioni pre esistenti della pelle vicino all’unghia o dell’unghia stessa, oppura la presenza di un’altra infezione
– diabete, difficoltà circolatorie o a carico del sistema immunitario.

Prevenire e’ meglio che curare:
– Tenere le unghie corte, asciutte e pulite. Tagliatele dando loro una forma quadrata e limate le zone ispessite. Asciugate accuratamente le mani e piedi dopo un lavaggio.
– meglio indossare calze che permettono la traspirazione in modo tale da non creare umidità ed avere quindi piedi più asciutti. Cambiare il più spesso possibile le calze ed indossare, se possibile, scarpe aperte. Oppure togliere le scarpe per permettere al piede di respirare
– spruzzare uno spray antimicotico all’interno delle scarpe.
– indossare i guanti in lattice anzichè avere un contatto diretto con l’acqua
– non tagliare e non strappate la pelle intorno alle unghie.
– non usare smalto né unghie finte
– lavare le mani dopo aver toccato un’unghia infetta.

Attenzione però perchè le ricadute sono frequenti.
In ogni caso è sempre meglio consultare un medico specialista al primo insorgere, oppure se si ha un dubbio.

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come far smettere un cane di abbaiare

Come curare i dolori al collo

Come smettere di perdere le chiavi della macchina

Viaggiare per il mondo: primi dieci posti da visitare nei prossimi dodici mesi

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist