fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come costruire un altoparlante

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
11/02/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Gli altoparlanti più comuni, come ad esempio, quelli che troviamo nelle casse acustiche collegate al nostro computer, funzionano secondo un principio fisico abbastanza semplice da comprendere: l’induzione magnetica. Questi altoparlanti sono detti, infatti, magnetodinamici in quanto sfruttano il campo magnetico generato da un magnete nel quale e immersa una bobina fatta di filo di rame. Applicando il segnale audio (che è un segnale elettrico) alla bobina e fissando quest’ultima ad una superficie leggera (il cono – membrana dell’altoparlante, per capirci), questa vibra producendo onde sonore udibili.
Proprio sfruttando questo principio possiamo costruire un altoparlante con pochi e semplici elementi.

Avremo bisogno di:
un piatto di plastica usa e getta, una calamita (magnete) abbastanza potente con un diametro di 1,5 – 2 cm e alto 2 cm circa, filo ramato per creare la bobina, due strisce di carta ciascuna con dimensioni di 10 cm di lunghezza e larga tanto quanto l’altezza della calamita, un quadrato di cartone di almeno 20×20 cm, due biglietti da visita, nastro adesivo, colla e un tester per misurare l’impedenza della bobina.

Per prima cosa avvolgiamo la calamita con una prima striscia di carta e ne fissiamo l’estremità con il nastro adesivo. Facciamo lo stesso con la seconda striscia di carta e poi, intorno ad essa, avvolgiamo il filo di rame partendo dal basso e girando intorno, in senso orario, creando una bobina di almeno 60 spire. Lasciamo un po’ di filo ad entrambe le estremità in modo da poter collegare poi facilmente i morsetti con il segnale sonoro.

Prendiamo il tester e misuriamo ai due estremi la bobina, il numero di spire che la compongono deve essere tale da poter misurare una resistenza (detta impedenza) di almeno 5 – 6 Ohm.
Sfiliamo ora lentamente la calamita, aiutandoci con un cacciavite e togliamo, facendo attenzione, la striscia più interna di carta.
Adesso incolliamo la bobina, con all’interno la striscia rimasta, al centro del piatto di plastica. Poi prendiamo il foglio di cartone e vi incolliamo al centro la calamita, lo useremo come base su cui appoggiare il tutto. Prendiamo ciascun biglietto da visita e pieghiamolo lungo il lato maggiore in modo da ottenere un sorta di “W”, la quale fungerà da sostegno e ammortizzatore per le vibrazioni del nostro piatto. Fissiamo i due biglietti da visita con il nastro adesivo dietro al piatto in maniera simmetrica rispetto al centro dello stesso.
Con molta attenzione adesso capovolgiamo il piatto e inseriamo la bobina sulla calamita cosicché i bigliettini da visita tocchino la base in cartone. Fissiamo quest’ultimi al cartone con un altro po’ di nastro adesivo. Colleghiamo le estremità della bobina al segnale di uscita del nostro impianto hi-fi o di qualsiasi altro dispositivo e il gioco è fatto!

Proviamo il nostro altoparlante fatto in casa alzando il volume poco alla volta. Certo, il suono non sarà proprio da alta fedeltà ma considerando il costo, di sicuro saremo soddisfatti del risultato ottenuto!


ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come fare le lasagne

Come costruire un acquilone

Come costruire un modellino di mulino a vento

Come spazzolare i denti del vostro cane

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist