fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Cosa seminare e quali sono i lavori da fare nell’orto a Marzo

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
09/03/2015
in Senza categoria
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Con l’arrivo della Primavera ecco che si riscopre l‘orto, il quale può riprendere vita grazie al clima più mite che la bella stagione comporta. A partire da Marzo, poi, si può seminare un po’ di tutto, con le dovute attenzioni.

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Cosa fare nell’orto a Marzo

Cosa fare nell’orto a Marzo

È il proverbio stesso a definire marzo un mese “pazzerello”, e per questo motivo la gran parte degli ortaggi necessitano di una coltura protetta o di un semenzaio. Nel terzo mese dell’anno, infatti, il meteo è piuttosto variabile con improvvise gelate o rapidi sbalzi di temperatura che di certo non giovano alle semine. Nel caso in cui faccia ancora freddo, dunque, è consigliato rimandare i trapianti o le semine a quando le temperature saranno più miti.
A rendere il mese di Marzo favorevole è in particolare la sua umidità, che agevola la germinazione sia delle verdure che vengono piantate sia delle piante infestanti. Per tale ragione è necessario attrezzarsi con una zappetta che servirà per estirpare le radici “maligne”. Su un terreno morbido risulterà più semplice estirparle.
Se la semina è avvenuta in un semenzaio a cassetta, è necessaria una ripicchettatura. Si procede trapiantando quelle piantine con un paio di foglie ben sviluppate all’interno di vasetti singoli di piccole dimensioni; bisogna fare attenzione a non strapazzare in maniera eccessiva le piantine nel corso dell’operazione e cercare di mantenere integra la porzione di terra attorno alle radici. Ad ogni modo i vasetti dovranno essere tenuti al riparo, in un luogo poco esposto al freddo e alle intemperie.
Gli ortaggi che risultano più delicati, come ad esempio pomodori, peperoni e melanzane, non devono essere ripicchettati, ma si può provvedere a trapiantarli direttamente nel terreno verso la fine del mese, quando le piantine saranno più sviluppate e dunque più resistenti. Naturalmente devono essere ben protetti, sotto un telo oppure una tettoia.

Diversi sono gli ortaggi che possono essere seminati nel corso del mese: oltre ai pomodori, abbiamo cetrioli, zucchine, zucche, melanzane, peperoni, sedano e frutti come meloni e angurie, soltanto però nelle regioni con un clima più caldo. Per tutte queste piante la coltura dev’essere protetta.
A Marzo, inoltre, si è ancora in tempo utile per le ultime raccolte degli ortaggi invernali, vale a dire asparagi, carciofi, cavolfiori, ravanelli e lattughe. Si raccolgono in questo periodo anche le erbe aromatiche che verranno poi fatte essiccare nel corso della primavera. Gli sforzi della ripicchettatura verranno ripagati nel giro di poche settimane.
Infine un consiglio che arriva dalla tradizione contadina: carote e piselli, fra gli altri ortaggi, si piantano con la luna crescente, mentre radicchio, sedano e cipolla vanno piantate con luna calante.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come contattare DHL per problemi sulla spedizione

Quali sono i limiti da rispettare nelle prestazioni occasionali

Come preparare una perfetta tavola a Pasqua

Come funziona la legittima difesa: quando e come è consentito difendersi per la legge

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist