Spesso capita di dimenticare in frigo del latte e lasciarlo inavvertitamente scadere. Vediamo quali sono i possibili riutilizzi del latte scaduto.
Come utilizzare il latte scaduto ?
Il latte come sappiamo è famoso per le sua proprietà idratanti, può essere quindi utilizzato per curare la pelle del viso. Se vi è avanzato del latte, anche a distanza di un paio di giorni, potete utilizzarlo per preparare delle maschere per il viso a costo zero.
Frullate il latte con della frutta che sceglierete a seconda del risultato che volete ottenere sul viso e lasciate agire per almeno 15 minuti. Ricordate di applicare la maschera sulla pelle asciutta e pulita per ottenere un risultato migliore, e di risciacquare con acqua tiepida al termine dell’applicazione.
Anche i capelli, grazie agli effetti benefici del latte, possono ritrovare lucentezza ed essere rinforzati. Basta utilizzare una volta a settimana un impacco a base di latte.
Mischiate a mezzo litro di latte tre cucchiai di panna liquida, procedete con l’impacco e lasciate agire per circa un’ora. Lavate poi normalmente i capelli e rimarrete stupite del risultato.
Come utilizzare il latte scaduto per pulire
Il latte tuttavia può diventare un utile alleato anche per lucidare l’argenteria ossidata dal tempo. Immergete la vostra argenteria in una ciotola con del latte acidificato con un po’ d’aceto o del succo di limone.
Gli stessi ingredienti potranno essere utilizzati per lucidare i vostri mobili in legno.
Se in casa avete tazzine o piattini di porcellana con piccole crepe, potete adoperare il latte per ripararli. Vediamo come. Riempite una pentola con del latte e immergetevi gli oggetti da riparare. Lasciate bollire a fuoco basso e, dopo un’ora, spegnete il fornello. Lasciate raffreddare il latte e tirate fuori le vostre tazzine o piattini. Il calore e le proteine del latte contribuiranno a riempire le piccole crepe.
Un altro utilizzo molto efficace per il latte che non può più essere bevuto è quasi come un vero e proprio detersivo contro le macchie di inchiostro. Inserite il tessuto macchiato nel latte e lasciate agire per tutta la notte. Il giorno dopo potete procedere con un normale lavaggio a mano o in lavatrice.
Il latte scaduto è utile anche per preparare impacchi che potete applicare sulle mani per combattere secchezza e screpolature. Intiepidite il latte in un pentolino ed immergetevi per pochi minuti una mano dopo l’altra. Oppure, per un risultato più efficace potete applicare il latte sulle mani con una spugnetta o un batuffolo di cotone e lasciare agire tutta la notte servendovi di guantini di cotone.
Tra i vari usi del latte avanzato ricordiamo infine la possibilità di sostituirlo al vostro struccante abituale per rimuovere il trucco.