fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come convertire un’immagine PSD in formato HTML

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
16/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Poniamo il caso di avere una immagine in formato PSD (Photoshop) e vogliamo convertirla in HTML per la pubblicazione sul web. La principale caratteristica del formato PSD è che esso è costituito da vari livelli composti da tantissimi puntini (pixel) che a loro volta formano l’immagine. Tale sistema di rappresentazione delle immagini è detta RASTER. Dovendo trasformare quindi questa immagine in contenuti fruibili su internet bisogna innanzitutto trasporre le varie sezioni di questo file nel linguaggio principe di programmazione internet: HTML. La trasposizione delle varie sezioni avverrà tramite il programma correlato di Photoshop che si chiama IMAGEREADY. Direttamente da Photoshop dal menu file passiamo l’immagine a Imageready per la sezionatura e il processo di “linkaggio” delle varie sezioni. Una volta in Imageready avremo la nostra bella immagine tutta da lavorare. Ciò che dobbiamo tenere ben presente è quello che vogliamo veicolare con questa immagine. Poniamo il caso che, avendo una mappa dell’Europa e cliccando su uno stato volessimo aprire la pagina corrispondente al portale “Turismo” di tale nazione. Il nostro primo passaggio è dividere l’immagine in corrispondenza dei confini delle nazioni, cosa che sembra complicata ma che non lo è. Nel menu di Imageready usiamo lo strumento “sezioni” che serve appunto a sezionare l’immagine. Nel nostro caso, seguendo accuratamente i confini delle nazioni vedremo crearsi delle linee blu in corrispondenza delle divisioni che andremo a creare. Queste linee creeranno a loro volta delle zone colorate di blu che corrisponderanno alle nazioni. Infine, queste zone verranno numerate dal programma progressivamente man mano che le creiamo. Fatto ciò, dobbiamo assegnare ad ogni nazione/sezione un link che permetta di reindirizzare il click dell’utilizzatore verso la pagina web corrispondente al portale turistico. Selezionando le sezioni singolarmente dobbiamo inserire nel pannello in basso l’URL, ovvero l’indirizzo, dei vari portali. Ad esempio per l’Italia dovremo inserire l’url: www.italia.it. Fatta questa operazione per tutte le nostre nazioni, non ci resta che generare i file per la pubblicazione sul web; file che saranno accompagnati dal codice HTML. Quindi selezioniamo FILE/SALVA OTTIMIZZATO e Imageready farà la conversione della nostra immagine. Andiamo a vedere cosa ha creato. Nella cartella avremo tutte le nostre immagini corrispondenti alle varie nazioni precedentemente da noi sezionate alle quali Imageready ha collegato un file in HTML con i vari riferimenti implementati, quindi tutti i collegamenti ai vari portali turistici e in generale l’architettura della pagina web. Se vogliamo essere dei perfezionisti possiamo aggiungere un passaggio a questa procedura. Imageready usa ancora un vecchio sistema per la creazione della pagina detto “a tabelle”. Senza dilungarmi in tecnicismi possiamo esportare questa pagina nel più moderno sistema “CSS”. Questo lo otterremo semplicemente selezionando, prima di salvare il tutto, dal menu FILE/OUTPUT SETTINGS i seguenti parametri:
preset: personalizzato
output sezioni: genera CSS, referenced: by ID.
Complimenti! Avete appena creato una pagina HTML da un file PSD!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come preparare un bouquet di fiori freschi

Visitare la Muraglia Cinese

Come scegliere l'ostello giusto in Nuova Zelanda

Cosa vedere in Olanda

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist