fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come controllare e gestire le vampate di calore

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
07/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Quali sono gli accorgimenti da adottare per controllare e gestire le vampate di calore? Il primo rimedio è sicuramente rappresentato dalla terapia ormonale sostitutiva. Essa consiste in un trattamento che prevede la somministrazione di farmaci contenenti estrogeni, che di solito vengono associati al progesterone. La Terapia ormonale sostitutiva, in sostanza, non è che un trattamento farmacologico basato su estrogeni (a volte associati a progestinici) che vengono prodotti in condizioni normali dalle ovaie.
La produzione di tali ormoni durante la menopausa cala, e possono presentarsi appunto sintomi come le vampate. La terapia sostitutiva sopperisce all’assenza di tali ormoni, e di conseguenza i sintomi della menopausa diminuiscono. Per le donne prive di utero (asportato per via chirurgica), la somministrazione è solo basata sugli estrogeni.
Tuttavia è doveroso sottolineare che tale terapia è stata recentemente oggetto di discussioni, soprattutto in seguito a due studi scientifici che dimostrerebbero che il suo impiego aumenta la probabilità in infarto cardiaco, cancro al seno, ictus e coaguli del sangue.
Dopo la pubblicazione di tali ricerche, dunque, alle donne viene consigliato di assumere il minor dosaggio possibile, e per il tempo strettamente necessario. La Fda, cioè l’’Organismo per il controllo degli Alimenti e dei Farmaci negli Stati Uniti, ha consigliato alle donne colpite da vampate di calore di scegliere come prima cura soluzioni alternative alla terapia ormonale sostitutiva.
Possono essere utilizzati anche alcuni farmaci, contro le vampate, quali per esempio la clonidina o altri tipi di alfa2-agonisti che sono in grado di neutralizzare le vampate o comunque di arrecare sollievo.

Altri rimedi possono essere individuati nell’’alimentazione. Hanno effetti positivi contro le vampate di calore, infatti, cibi ricchi di fitoestrogeni quali, per esempio i semi di lino e i loro olio, il sedano e i legumi. Consigliati sono anche cibi ricchi di bioflavonoidi, di vitamina E e di vitamina C. Sono assolutamente da evitare, invece, bevande calde, il cioccolato, alcol, cibi piccanti, caffeina e cibi speziati. In generale la sintomatologia derivante dalla menopausa, che comprende le vampate di calore, viene attenuta dal consumo di soia e derivati, come gli isoflavoni.

In commercio esistono prodotti che accompagnano la soia con erbe che contengono in elevate quantità fitoestrogeni naturali: ci riferiamo, per esempio, ad Agnocasto, Trifoglio Rosso e Racemosa.

In generale, dunque, per tutte quelle donne colpite da vampate di calore che non vogliono o non possono ricorrere a terapie a base di estrogeni, esistono alternative naturali, a base di erbe. Chiaramente anche queste sostanze presentano dei rischi, accanto ai benefici, rischi che devono essere seriamente presi in considerazione prima dell’assunzione.
Per quanto riguarda i medicinali, in Italia è presente un solo farmaco non ormonale che viene utilizzato per alleviare i sintomi della menopausa.
Si tratta della veralipride, che viene ritenuta particolarmente utile per ridurre sia il numero che l’intensità delle campate.
Tuttavia di questa sostanza non sono ancora conosciuti gli effetti sul lungo periodo: ecco il motivo per cui dovrebbe essere assunta solo per lassi di tempo molto stretti.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Ipercolesterolemia nei bambini

Visita del Taj Mahal ad Agra, India

Come costruire uno scaffale multifunzionale

Cosa visitare a Istambul

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist