fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Consigli di sopravvivenza come fare un fuoco di emergenza

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
05/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ecco quali sono i passi da compiere se vogliamo accendere un fuoco di emergenza. Il primo punto è stabilire che tipo di fuoco vogliamo accendere: circondiamo la zona con alcune pietre di medie dimensioni. Chiaramente, dovremo accertarci di scegliere un posto favorevole, al riparo da umidità, pioggia, vento, neve e combustibili esterni. A questo punto sarà necessario recuperare dei piccoli legnetti, alcuni legni più grossi, delle foglie secche o della paglia, oppure della carta e altri oggetti che consentano di tenere la fiamma a lungo senza essere pericolosi. Per quanto riguarda la legna, è preferibile evitare quella di quercia e l’edera, in quando hanno caratteristiche venefiche. Per dare origine a un fuoco che duri molto tempo, bisogna scegliere un legno duro, come può essere quello di robinia. Finalmente arriva il momento di accendere il fuoco. Prendiamo due legnetti lunghi circa venti centimetri: su uno di essi realizziamo una tacca piuttosto evidente aiutandoci con un coltello, una pietra affilata o qualsiasi altro oggetto tagliente. A questo punto lisciamo i due legni e posizioniamo quello marcato parallelo al terreno. Con l’altro strofiniamo il solco, in modo da produrre calore che, avvicinato alla paglia messa nel solco (combustibile), prenderà fuoco. È possibile verificare con le dita la temperatura del solco. A mano a mano che il fuoco aumenta le proprie dimensioni, è necessario posizionare legni più grandi, badando di non soffocare la fiamma. Tale tecnica rimane valida anche in presenza di condizioni climatiche non favorevoli, come umidità, pioggia, freddo o neve. Infatti, attraverso il calore prodotto dallo strofinio dei legnetti (energia meccanica) il combustibile si asciuga lentamente, e dopo alcuni minuti dà origine al risultato. Un altro modo per accendere un fuoco di emergenza consiste nel costruire un archetto che funzioni da accendino. È bene ricordare che per questo sistema è preferibile evitare il legno delle conifere, che si rivela piuttosto resinoso; altrettanto da evitare è il legno fresco. L’asta e la tavoletta di legno che useremo dovranno essere stagionate e asciutte. Per preparare l’accendino, è necessario praticare alcuni buchi sul bordo di una tavoletta di legno. In corrispondenza di ciascun buco bisogna creare una scanalatura, che servirà a raccogliere la brace. Quindi prendiamo un ciottolo, e su una faccia realizziamo un incavo, che dovrà essere lisciato con della sabbia fine. Infine, realizziamo l’arco con una striscia di pelle sottile e un bastone incurvato. Per usare l’arco-accendino così costruito, basta inserire della cera nell’incavo. Una volta montata la corda sull’arco, dobbiamo avvolgerla su un’asta in modo che sia piuttosto tesa. L’asta a sua volta deve essere posizionata in uno dei buchi della tavoletta. Sotto il fornello deve essere messo un pezzo di pelle per raccogliere le braci. Mentre teniamo il ciottolo in un pugno, bisogna schiacciare leggermente l’asta, muovendo l’archetto avanti e indietro e facendo ruotare l’asta stessa. A questo punto si formerà del fumo: la brace dovrà essere ventilata per aumentarla. Il fuoco d’emergenza è praticamente pronto.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come montare una cucina: guida fai da te

Come curare e prevenire le punture di api

Migliori ostelli della gioventù a Hong Kong

5 destinazioni romantiche per la luna di miele in India

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist