fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come comprare casa a Milano e risparmiare sulle spese

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
12/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La ricerca della casa ideale è da sempre uno dei compiti più difficili che persone giovani e meno giovani devono affrontare di questi tempi.
Per fortuna la tecnologia sta venendo incontro alle esigenze di queste persone ed infatti negli ultimi anni il web si sta riempiendo di portali che aiutano l’utente in questa faticosa ricerca.
Uno dei migliori portali immobiliari che si può trovare in rete è senza dubbio idealista.it.
E’ un portale giovane, nato nel 2007 in Italia, ma già presente in Spagna da molti anni e per questo molto conosciuto e utilizzato.
Trovare casa a Milano è ancora più facile perchè proprio in questa città il portale vanta un vastissimo numero di annunci immobiliari, inseriti sia da privati cittadini che da agenzie immobiliari.
Basta entrare nel portale digitando nella ricerca www.idealista.it, selezionare negli appositi campi “compra” – “casa” – “milano” , cliccare su “cerca” e il portare vi trasferirà alla pagina con l’elenco degli annunci immobiliari presenti a Milano.
Si può anche affinare ulteriormente la ricerca inserendo ancora più dettagli sulla casa che stiamo cercando, per esempio il numero di locali, il numero di bagni, e la fascia di prezzo che siamo disposti a spendere.
Una volta individuata la casa che fa al caso vostro dovete solo contattare il numero di telefono presente sull’annuncio e chiedere di visionare l’immobile di persona.
Se anche durante la visita di persona le vostre buone impressioni non sono cambiate allora potete fare una proposta di acquisto proponendo all’acquirente il prezzo che siete disposti a pagare per quella casa.
Se l’acquirente accetta la proposta dovrà firmare la vostra proposta di acquisto e insieme fisserete la data del rogito.
Al rogito saranno presenti entrambe le parti e davanti ad un notaio avverrà il passaggio di proprietà dell’immobile.
L’operazione di ricerca sul portale internet è gratuita, ma una volta individuata la casa che si vuole comprare bisogna sostenere alcune spese.
Innanzitutto se ci si avvale di un’agenzia immobiliare che fa da intermediaria bisogna riconoscerle una provvigione che si aggira intorno all’ 1% del valore dell’immobile per il venditore e al 3% , sempre del valore dell’immobile, per l’acquirente.
Bisogna poi pagare le spese notarili, che si aggirano tra i 2.000 euro e i 3.000 euro ad atto, e altre spese di registrazione e tasse varie.
I vantaggi di farsi assistere da un’agenzia immobiliare sono ovviamente il fatto che si è seguiti in tutte le fasi dell’operazione da professionisti del settore e questa è una grande comodità perchè non si hanno pensieri e i rischi di fregature sono limitati.
Tra gli svantaggi invece ci sono sicuramente le spese per la loro commissione che sono tutt’altro che economiche.
Basti pensare che su un immobile che costa 250.000 euro la commissione per l’acquirente è del 3%, pari quindi a 7.500 euro!
Se invece si vuole trattare direttamente con l’acquirente non ci saranno le spese di commissione, ma se non siete del settore attenti alle fregature! Bisogna stare molto attenti soprattutto che vengano cancellate le eventuali ipoteche sulla casa che si vuole comprare!
A voi la scelta!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Storia del Colosseo

Come gestire il cambiamento del posto di lavoro

Le fiere a la Spezia

Dove trascorrere una vacanza avventurosa in Costa Rica

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist