Nell’epoca del cloud i nostri dati possono essere ospitati online ma anche elaborati sulla nuvola. Google, in tal senso, è attiva già da tempo con GDocuments, un pacchetto di editing incluso nel suo storage online GDrive. Da poco anche la Microsoft ha una soluzione simile, l’Office Online, che può essere utilizzato nell’ambito di Outlook.com, già servizio di webmail della casa di Redmond. In questa guida vedremo, appunto, come usare le caratteristiche principali di questo tool per editare i nostri documenti senza bisogno di una suite locale installata sul pc.
Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner
La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....
Read more