fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come sostituire un interruttore della luce

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

In quest’ultimo periodo di crisi, spesso le finanze non abbondano e di conseguenza ci si ritrova a fare amatorialmente lavori, per cui un tempo, si sarebbe chiamato l’idraulico e l’elettricista. E dunque per risparmiare qualche decina di euro anche la sostituzione di un interruttore potrebbe essere fatta da voi tenend le necessarie precauzioni; lavorare su un circuito elettrico potrebbe essere molto pericoloso quindi prima di fare ogni cosa, vi raccomando di procurarvi una torcia a batterie e poi staccate la corrente da casa vostra tramite l’interruttore generale.
Staccare la corrente è fondamentale per la vostra sicurezza: basta toccare i fili con una cacciavite poco isolato o sfiorare un pezzo di rame che non è stato inserito bene nell’interruttore e vi ritroverete attaccati, senza possibilità di liberarvi, a questo circuito elettrico con 220 volt che vi attraversano. Molti elettricisti sostengono che sia meno pericolosa la corrente con un voltaggio di 380 volt perchè, quest’ultima, ti sbalza via, al contrario della corrente civile da 220 volt, che ti costringe a rimanere attaccato. Non rischiate e lavorate sempre con la corrente staccata!
Una volta staccata la corrente potete procede a togliere la mascherina esterna dell’interruttore: potete forzarla leggermente con un cacciavite, ma attenzione a non danneggiatela perchè successivamente dovrà essere rimessa nella sua postazione originale.
Tolta la mascherina vi troverete un grosso pezzo di plastica nera nel quale è incastrato il vostro interruttore della luce. Svitate le 2 viti che lo ancorano al muro ed estraete dal muro l’interruttore ancora incastrato nel pezzo di plastica nera. Vi raccomando, non tirate con troppa forza perchè potete rovinare i cavi di rame che son nel muro. Roteando l’interruttore, da voi estratto, noterete che è collegato con 3 fili: uno blu, uno marrone e un colorato di verde e giallo, quest’ultimo è il cavo di terra mentre gli altri due sono fase e neutro. Per la fase e il neutro non sempre viene rispettata la colorazione appropriata , ma questo non è un problema: se scambiate la fase con il neutro non arrecherà disturbi al vostro circuito elettrico di tipo civile.
Procedete allo scollegamento dei fili tramite lo svitamento dei morsetti che aggrappano sul rame dei cavi, staccando così l’interruttore guasto dalla maschera di plastica nera sul quale era posizionato.
Prendete il nuovo interruttore e svitate i morsetti per fare spazio ai cavi di rame. Prima di procedere ad infilare i cavi nel nuovo interruttore preoccupatevi di non avere fili di rame volanti che potrebbero causare corti circuiti o potrebbero fulminarvi nel momento che andrete a ricollegare la corrente: per evitare spiacevoli sorprese arricciate la punta di ogni cavo di rame in modo da affusolarli come se fossero costituiti da un unico filo di rame e procedete all’inserimento di questi nei morsetti dell’interruttore. Partite dal cavo di terra ,assicurandovi che nella posizione in cui lo state per mettere ci sia il simbolo della terra (una freccia rigata rivolta verso il basso) e poi procedete all’inserimento della fase e del neutro. Ora potete incastrare di nuovo l’interruttore nella sua apposita maschera di appoggio e dopo averlo avvitato al muro copritelo con la sua mascherina.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come utilizzare collari per cavalli

Cose da vedere a Città del Capo

Hotel economici a Miami

Ambulatori medici nella tua città: Bergamo e provincia

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist