fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come si richiede il certificato dei carichi pendenti e che cos’è?

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/09/2015
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Spesso si fa confusione tra il cosiddetto “certificato dei carichi pendenti” e il “certificato del Casellario giudiziario“. Vediamo quindi cos’è il primo, qual è la sua funzione, come e chi può farne richiesta e quali sono i costi per ottenere la sua emissione.

 

Indice Guida Gratis:

  • Come si richiede il certificato dei carichi pendenti e quali i suoi costi

Come si richiede il certificato dei carichi pendenti e quali i suoi costi

Cominciamo con il dire che il “certificato del Casellario giudiziario”è quel documento attraverso il quale si può conoscere la sussistenza o meno di sentenze di condanna ormai divenute “cosa giudicata“. La differenza che intercorre con il “certificato dei carichi pendenti” sta nel fatto che quest’ultimo è il documento attraverso cui si determina se un soggetto è attualmente sotto procedimento penale.
Va specificato che in questo documento non si troveranno informazioni sull’esistenza di procedimenti penali che non abbiano ancora superato la fase delle “indagini preliminari” o che siano terminati con la pronuncia di un provvedimento di archiviazione o, ancora, con una sentenza divenuta “cosa giudicata”. Inoltre non vi si può trovare traccia delle decisioni dei Giudici di pace e nemmeno delle sentenze di patteggiamento o delle condanne all’ammenda per il riconoscimento di una contravvenzione. La richiesta di questo documento può essere rivolta a qualsiasi Procura della Repubblica. Va specificato che quanto riportato nel documento si riferisce solo ai procedimenti in itinere nei Tribunali collegati alla Procura a cui ci si rivolge.

Ma a cosa serve questo documento? In realtà i suoi usi sono i più vari, in quanto può esserne fatta richiesta per l‘assunzione presso aziende operanti nel settore privato o per ottenere il nulla-osta alla concessione di un permesso di soggiorno. Inoltre, e questa è una funzione molto importante, ne può essere richiesta la sua presentazione a un’impresa che voglia prendere parte a una gara d’appalto.
La richiesta va effettuata su un modulo prestampato e il soggetto che la presenta deve presentarsi agli sportelli adibiti con un documento d’identità in corso di validità o altro documento di riconoscimento che possa fungere da sostitutivo secondo quanto stabilito dalle norme vigenti.

Ma chi può farne richiesta? Prima di tutto il soggetto a cui lo stesso fa riferimento e la PA, oltre che l’autorità giudiziaria operante nell’ambito penale. Vi è inoltre la possibilità di dare mandato a un delegato che faccia richiesta in vece dell’interessato: in questo caso è però necessario che il delegato sia munito di un proprio documento di riconoscimento e della fotocopia di quello del soggetto delegante. La richiesta può essere solitamente effettuata anche tramite raccomandata, ma vi sono alcuni uffici che danno la possibilità di farla tramite internet, connettendosi al sito web dell’ufficio giudiziario di riferimento.


ADVERTISEMENT

Quanto costa? Per ottenere il certificato in questione è necessario un esborso di 19, 68 euro, di cui 16 necessari per il pagamento dell’imposta di bollo e i restanti 3,68 per coprire i costi inerenti ai cosiddetti “diritti di segreteria“. Nel caso in cui si richieda che il certificato sia reso visibile entro il termine della giornata in cui si è presentata la richiesta, bisogna pagare un sovrapprezzo di 3,68 euro.
Infine, va ricordato che nel caso in cui il certificato venga richiesto perchè bisogna darne visione alla PA, vi è la possibilità di servirsi dell’autocertificazione, la quale ha una validità di 180 giorni.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come cambiare un neonato

Come aggiungere nuove emoticon a WhatsApp

Come sostituire batteria dell'iPhone

Come ottenere l'abilitazione alla professione di estetista. Corsi e requisiti

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist