fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come si fa la Cheesecake

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
24/01/2011
in Uncategorized

Il cheesecake è un dolce classico della cucina americana, da anni ormai è giunta in Italia con diverse contaminazioni, ma la ricetta vera e propria del cheesecake è quella del cheesecake alla newyorkese. E’ infatti nella città di New York dove potrete trovare la pasticcerie storiche più blasonate che si sono specializzate nella preparazione di questa torta e la cui qualità è riconosciuta a livello internazionale.

Partiamo dall’elencazione degli ingredienti:

Per il fondotorta:

– 250 gr di BISCOTTI DIGESTIVE o in alternativa vanno bene anche gli Oro Saiwa o qualsiasi altra biscotto con una consistenza molto secca che si presti ad essere sbriciolato con facilità. Dal mio punto di vista anche se un po’ più costosi i migliori sono i Digestive, molto friabili, basta veramente poco per polverizzarli.
-150 gr di BURRO
– 2 cucchiai di ZUCCHERO

Per la crema invece:


ADVERTISEMENT

– la ricetta tradizionale prevede 500 gr di FORMAGGIO PHILADELPHIA SPALMABILE, io per alleggerire un po’ il tutto uso 250 gr di PHILADELPHIA e 250 gr di RICOTTA.

– 20 gr di FECOLA

-100 ml di PANNA FRESCA

-100 gr di ZUCCHERO

ADVERTISEMENT

-1 bustina di VANILLINA

– 2 UOVA INTERE + 1 TUORLO

– Il succo di mezzo LIMONE.

La preparazione è davvero molto semplice, prima di tutto, dovete preparare il fondotorta; fondete quindi il burro sul fuoco senza farlo friggere.
Tritate con un frullatore i biscotti e riponete il composto sbriciolato in una zuppiera e a cui aggiungerete lo zucchero e il burro fuso, amalgamate bene.
Stendete questo impasto in un stampo a cerniere, io lo ungo sempre con un po’ di burro per evitare che attacchi durante la cottura, riponetelo quindi in frigo per mezz’ora.

Preparate quindi la crema. Mischiate le uova nelle proporzioni sopra indicate con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato, aggiungete poi il philadelphia, la ricotta e continuate a mescolare.
Quando il composto sarà perfettamente cremoso potete aggiungere il succo del mezzo limone, la fecola e due pizzichi di sale, in ultimo aggiungete la panna fresca.
Alla fine avrete un composto cremoso che andrete a disporre sul vostro fondotorta che toglierete dal frigorifero; livellate bene la crema e mettete in forno a 180 gradi per 30 minuti, passato questo tempo abbassate la temperatura a 160 gradi per 30-40 minuti.
Potete considerare il dolce cotto seguendo la tradizionale regola dello stecchino, comunque ciò che conta è non far dorare troppo la superficie, evitare che si formi una spiacevole crosticina marrone.

A questo punto non vi resta che preparare la farcia, gli ingredienti che vi occorrono per la glassa sono:

– 1/2 confezione di PANNA ACIDA
– 2 cucchiai di ZUCCHERO
– 1 stecca di VANIGLIA

ADVERTISEMENT

Mescolate la panna con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una glassa densa che andrete poi a spalmare sul dolce completamente raffreddato e prima di servire fa fatto riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Potete poi servirlo con qualche sciroppo ai frutti o al cioccolato, è molto buono anche senza altre aggiunte.
Per quel che riguarda i costi, la spesa per la preparazione di un cheesecake non supera i 10 euro.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come si fanno le chiacchiere

Come fare un insalata di patate al curry

Dove scaricare i testi delle prove invalsi

Come si monta il cooltube per le piante

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist