fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come seccare i semi di zucca

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
13/01/2011
in Fai da te, Tempo Libero
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La zucca da tempo ha fatto ingresso nella nostra cucina consentendoci di preparare tante gustose ricette, dall’antipasto al dolce, che conquistano anche i palati più esigenti, come quelli dei nostri bambini. Questo ortaggio facente parte della famiglia delle Cucurbitacee ha tante proprietà benefiche dovute alla presenza soprattutto di vitamine, minerali e fibre preziose per il nostro organismo. E non a caso viene utilizzato oramai anche nella cosmesi, in particolar modo nelle maschere di bellezza. Inoltre la sua polpa essendo composta dal 94% di acqua è ottima come diuretico e per coloro i quali seguono una dieta ipocalorica. Basterà semplicemente centrifugarla per ottenerne un succo salutare.
Anche i semi di zucca sono noti da tempo per le loro funzioni medicamentose. Infatti si prestano bene per combattere il verme solitario grazie alla cucurbitina ivi contenuta, che provoca il distacco della “tenia echinococco” dalla parete dell’intestino. I semi sono anche ottimi contro le infiammazioni cutanee e nella prevenzione del mal funzionamento delle vie urinarie. Infatti dalla spremitura di quelli freschi si ottiene un olio scuro ricco di omega 3, omega 6 e vitamine, utilizzato per alleviare i problemi alla vescica e alla prostata nonché per abbassare il colesterolo.
Per tutti questi motivi e per tanti altri ancora è importante non fare mai mancare la zucca dalle nostre tavole ed anche dai nostri orti.
Per coloro infatti che possiedono un piccolo orto o un giardino il consiglio è quello di coltivarsele da sé, visto che una zucca al mercato comincia a costare, soprattutto tra ottobre e novembre quando queste vanno letteralmente a ruba anche per motivi decorativi, in occasione della festa di Halloween.
Conservare i semi di zucca poi è molto semplice e non comporta fatica. Il metodo inoltre è uguale a quello per la conservazione dei semi di pomodoro.
Dapprima ovviamente è necessario acquistare una zucca intera, facendo attenzione che questa sia matura e soda e con la buccia senza ammaccature. Basterà darle qualche colpetto con le nocche delle dita ed augurarsi che questa emetta un rumore sordo. L’operazione più complicata sarà sicuramente la sua apertura in due parti con un coltello fornito di ottima lama. Una volta aperta bisognerà togliere i semi dalla polpa, quindi si passerà a sciacquarli in acqua fredda. Quando saranno lavati occorrerà asciugarli o con un panno o lasciandoli su un foglio di carta assorbente. A questo punto bisognerà riporli in un contenitore aperto, meglio ancora su un piattino, e tenerli per circa in un mese in un luogo fresco e asciutto.
Nel frattempo a voi non rimane che preparare delle piccole buste dove li andrete a riporre senza però prima dimenticarvi di etichettarle scrivendo l’anno e il tipo di zucca dalla quale avete ricavato i semi. Ed ecco che i semi saranno pronti per la semina da effettuare subito dopo gli ultimi giorni freddi dell’inverno, ed occorrerà attendere circa 5 mesi prima che questi si trasformino in una zucca matura.
E se invece non avete nessuna intenzione di piantarli nel vostro giardino, ricordatevi che i semi di zucca tostati sono molto buoni da servire e sgranocchiare come aperitivo. Provare per credere!

Related Posts

Lista Troferie ed Obiettivi Fifa 2021 per Ps4 / Ps5 e Xbox: Stagione, Carriera, Ultimate Team

Lista trofei fifa 2021 ps4
by Notizia del Giorno
10/10/2020
0

Finalmente il tanto atteso Day one di Fifa 2021 è arrivato. Il sequel sportivo di EA SPORTS è stato reso...

Read more

Come trovare i tuoi dischi preferiti con Discogs, il Tempio del vinile

Discogs smartphone
by Notizia del Giorno
03/08/2020
0

Secondo i puristi della musica, una compilation memorizzata su un vinile è ancora il modo migliore per ascoltare musica con...

Read more
Next Post

Come perdere peso senza diete

Come viaggiare sicuri

Escursioni invernali in Piemonte

Come comprare e vendere su subito.it

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist