fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come ricordare i colori dell’Arcobaleno

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
14/01/2011
in Uncategorized

L’arcobaleno è un fenomeno ottico, di carattere meteorologico, consistente nella rifrazione e riflessione totale dei raggi solari quando questi attraversano uno strato di atmosfera particolarmente ricco di goccioline d’acqua (durante o dopo una pioggia, in prossimità di una cascata…)
La luce solare viene scomposta nei sette colori dello spettro formando un arco di circonferenza il cui centro è sulla linea retta che congiunge il sole con l’osservatore.
La successione dei colori è dal violetto all’interno fino al rosso all’esterno, con una successione di sei colori.
La visione dell’arcobaleno è possibile quando la luce solare è molto intensa e le goccioline di pioggia abbiano un diametro molto piccolo.
La larghezza e l’intensità delle bande colorate dell’arcobaleno dipendono infatti dalle dimensioni delle gocce : quelle più grandi producono una lunga banda rossa , quelle più piccole danno luogo ai cosiddetti arcobaleni bianchi,

Nell’arcobaleno primario, nome composto da “arco” e “baleno” si trova la seguente sequenza di colori: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto. Ai sei colori, viene aggiunto l’indaco, una sfumatura di viola, semplicemente per arrivare al numero sette che è considerato il numero per eccellenza.

Esiste anche un arcobaleno secondario che ha i colori invertiti, rosso all’interno e viola all’esterno.

Per farli ricordare a memoria alla mia nipotina, ho usato uno stratagemma di ragionamento ed osservazione:

1) le ho fatto osservare l’arcobaleno
2) le ho fatto notare che il primo colore esterno è il rosso
3) il terzo il giallo
4) ecco spiegato l’arancione che sta nel mezzo e che è il rosso mischiato al giallo
5) segue un altro colore secondario, il verde, derivato dalla somma di giallo e blu
6) il blu è un altro colore primario che insieme al rosso dà il viola
7) prima del viola, viene aggiunto l’indaco come ulteriore sfumatura di colore.


ADVERTISEMENT

Inoltre, le ho proposto di imparare a memoria la seguente filastrocca:

“Sette colori dell’arcobaleno
Dopo la pioggia vien sempre il sereno

C’è il rosso come le ciliegie come il
melone
Però tutte le arance sono arancione

Sette colori dell’arcobaleno
Dopo la pioggia vien sempre il sereno

ADVERTISEMENT

C’è il giallo come le banane come i limoni
C’è il verde proprio come quello dei peperoni

Sette colori dell’arcobaleno
Dopo la pioggia vien sempre il sereno

C’è poi l’azzurro come quello del mare
Il blu del cielo che fa sempre sognare

Sette colori dell’arcobaleno
Dopo la pioggia vien sempre il sereno

E c’era un fata che amava il turchino
Così colorata apparì al burattino
Sette colori dell’arcobaleno
Dopo la pioggia vien sempre il sereno”

Se si vuole far memorizzare con minore fatica, basta prendere un foglio di carta bianca su cui si siano disegnati a matita sette archi.
Con un pennello intinto nei colori fondamentali delle tempere : rosso, giallo, blu, si riempiono gli spazi vuoti dell’arcobaleno nell’ordine scritto precedentemente.
Il bambino si divertirà a scoprire i colori derivanti da quelli primari ; rosso + giallo = l’arancione; giallo + blu = verde; blu + rosso=viola

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come si gioca al fantacalcio

Come avere i premi Esso Extras

Come creare una mail su Virgilio.it

calcolare isee

Come si calcola il valore Isee

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist