fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 28 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come richiedere il certificato del casellario giudiziale

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/01/2015
in Senza categoria
ADVERTISEMENT

Il certificato del casellario giudiziale è quel documento che attesta la presenza di provvedimenti giudiziari e amministrativi a carico del soggetto richiedente.

Le differenti tipologie:
E’ rilasciato dalla Procura della Repubblica ed esiste in tre differenti tipologie:

– certificato generale: riassunto dei provvedimenti di tipo civile, penale e amministrativo;
– certificato civile: contiene i provvedimenti inerenti alla capacità della persona, quelli relativi ai fallimenti (non più iscrivibili dal 2008) e i provvedimenti di espulsione;
– certificato penale: contiene tutti i provvedimenti di condanna definitivi in materia penale.

Indice Guida Gratis:

  • Modalità di richiesta del certificato penale e documenti necessari
  • Costo e durata di validità del certificato penale

Modalità di richiesta del certificato penale e documenti necessari

Il certificato può essere richiesto sia dal soggetto interessato che dalle pubbliche amministrazioni (compresi i gestori di pubblici servizi), qualora risulti necessario all’espletamento delle loro funzioni. Il documento può essere anche richiesto direttamente dal difensore del soggetto offeso dal reato e dei testimoni chiamati in causa.
In caso di soggetto minore la richiesta di rilascio va fatta da chi detiene la podestà genitoriale, mentre in caso di persona interdetta la domanda va fatta dal tutore, previa esibizione del decreto di nomina.
Qualora il soggetto richiedente non possa fisicamente presentare domanda (detenuti, persone residenti all’estero, ecc..) è possibile inoltrare la richiesta via posta o tramite persona delegata.

Per richiedere il certificato del casellario giudiziale è necessario presentare i seguenti documenti:
– modello di domanda correttamente compilato (scaricabile dal sito del Ministero della Giustizia);
– documento d’identità in corso di validità;
– in caso di persona delegata: modello di delega ufficiale del Ministero e copia del documento d’identità del delegante.


ADVERTISEMENT

Costo e durata di validità del certificato penale

Il rilascio del certificato è gratuito solo in determinati casi, ovvero:

– procedure di adozione e affidamento di minori;
– in caso di controversia di lavoro, previdenza e assistenza obbligatoria;
– in caso di beneficio di gratuito patrocinio del richiedente;
– come allegato alla richiesta di riparazione di errore giudiziario.

Negli altri casi il certificato costa 3,68 euro (diritti di certificato) + 16 euro (bollo). Se occorre che la richiesta di rilascio venga espletata in giornata, vanno inoltre aggiunti ulteriori 3,68 euro per diritti di urgenza.
Dalla data di rilascio il certificato ha validità 6 mesi.

Il soggetto interessato non è obbligato a motivare la richiesta di certificato, tranne nei casi in cui ne è previsto il rilascio gratuito (vedi sopra). Non è inoltre obbligatorio recarsi presso la Procura della Repubblica del comune di residenza, può essere quindi richiesto presso gli Uffici Giudiziari di qualsiasi Procura.
Va inoltre ricordato che nel certificato del casellario giudiziale penale non sono mai riportate le condanne di competenza del Giudice di pace, le condanne per contravvenzioni punibili con ammenda e le condanne per reati estinti.

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come lavorare su una nave da crociera

Come richiedere il Durc

Come ingrandire il proprio seno naturalmente

Come preparare i bagel

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist