Fra i numerosi oggetti che è possibile realizzare con materiali di recupero ci sono i portaposate: una maniera davvero semplice per riciclare i barattoli di latta che generalmente vengono buttati via. Ecco come dar nuova vita ai barattoli di sugo, legumi, caffè e altri alimenti che avete in casa.
Con la giusta dose di fantasia si possono creare dei portaposate molto originali partendo da vecchi contenitori di latta che non vi servono più. Le opzioni sono numerose: i barattoli possono essere verniciati oppure decorati aggiungendo carta o stoffa di tanti colori diversi. Cominciamo col vedere l’occorrente necessario per realizzare i nostri portaposate:
– quattro o più barattoli della medesima dimensione
– vernice anti-ruggine smaltata
– resina trasparente epossidica che sia adatta al contatto con i cibi
– una tavoletta di legno spessa circa 3 cm, lunga 15 cm e larga 25 cm. In genere queste dimensioni dovrebbero bastare per la maggior parte dei barattoli in commercio, ma se questi sono più grandi serve una tavoletta di dimensioni maggiori
– fibbia in cuoio della lunghezza di 12 cm (per il manico)
– otto chiodini
– pennello e martello
Vediamo adesso in che modo procedere.