La pulizia e l’igienizzazione di un divano sono molto importanti per averlo sempre profumato e pulito, dal momento che polvere, sudore e sporcizia in genere possono rovinare la sua superficie. Solitamente i divani sono lavabili, però si deve porre particolare attenzione a quelli in pelle.
Pulizia di un divano in pelle
La pulizia di un divano in pelle, infatti, necessita di particolari accorgimenti e di un utilizzo di prodotti adatti che non ne rovinino la superficie. L’utilizzo di prodotti appositi è il modo sicuramente migliore per una pulizia accurata.
Infatti esistono in commercio creme che devono essere spalmate con una adeguata spugna sull’intera superficie del divano.
La crema deve essere lasciata agire per un periodo di tempo di circa 30 minuti, dopodiché si dovrà provvedere a rimuovere ogni rimasuglio di crema mediante una spugnetta morbida.
Dati gli elevati costi di queste creme è possibile comunque pulire un divano in pelle con altri metodi maggiormente economici. Per esempio potrebbe essere possibile pulire la superficie del divano con del latte e poi risciacquare con una spugnetta morbida inumidita con dell’acqua. Lo stesso sapone di Marsiglia è ottimo per ripulire la pelle e profumarla adeguatamente. Si potrebbero sciogliere alcune scaglie di sapone in acqua tiepida e successivamente si potrebbe utilizzare una spugnetta morbida, inumidita con la soluzione, per pulire e per lucidare la superficie. Oltre al sapone di Marsiglia è possibile anche impiegare quello ecologico per piatti, sempre diluito in poca acqua tiepida.
Eliminazione della polvere
Oltre a pulire le superfici del divano è necessario anche asportare ogni eventuale residuo si possa essere annidato all’interno dello stesso, sia polvere sia briciole.
Per fare questo è sufficiente togliere tutti i cuscini e mediante un aspirapolvere dotato di un tubo e di una spazzola, eliminare ogni traccia di sporcizia in ogni angolo del divano. Questo è molto importante perché le briciole potrebbero attrarre insetti oppure rovinare le superfici decomponendosi. Eliminare la polvere è essenziale soprattutto in presenza di allergie.