L’acciaio inox è uno dei materiali più resistenti e versatili grazie alla sua cromatura che lo ricopre, ma errati metodi di pulizia possono compromettere il rivestimento, allora come pulirlo? Vediamo 5 pratiche soluzioni per farlo con efficacia
Come pulire l’acciaio inox
Il primo metodo è l’uso di un detergente per i piatti.
Pulire regolarmente la superficie in acciaio inox e uno dei metodi migliori per evitare l’accumulo di incrostazioni, utilizzando un comune detersivo per le stoviglie e una spugnetta con la quale strofinare. Se la macchia è particolarmente resistente potrebbe essere utile immergere l’oggetto in acqua calda o tiepida, aggiungere dell’ammoniaca e lasciare agire.
Un secondo aiuto arriva dal bicarbonato di sodio.
Il bicarbonato è particolarmente utile per rimuovere la fastidiose macchie di bruciato o anche macchie di caffè, basta applicarne una piccola quantità sulla superficie e usare un panno morbido per strofinare, avendo cura di evitare assolutamente la paglietta in acciaio che potrebbe danneggiare la superficie.
Una cosa importante da tenere in conto è quello di eseguire movimenti delicati fino alla completa rimozione della macchia.
La terza procedura può essere l’utilizzo dell’aceto.
In questo caso bisogna semplicemente versare una piccola quantità di aceto di vino su di un panno morbido e strofinare dove c’è la macchia, agire con tanta pazienza e senza essere troppo frettolosi fino a che non scomparirà del tutto.
La proprietà disincrostante dell’aceto è equivalente alla capacità del limone, quindi in alternativa, con lo stesso procedimento, si può applicare anche un po’ di succo di questo frutto.
Il quarto sistema consiste nell’uso della crema di tartaro.
Innanzitutto si deve preparare la crema, prendendo un cucchiaio di polvere al quale va aggiunta qualche goccia d’acqua (oppure anche acqua ossigenata per un’azione migliore), ottenendo così una sostanza cremosa.
Successivamente si applica la crema sulla superficie e si strofina ricorrendo nuovamente al panno morbido.
Infine aspettare che si asciughi per poi sciacquare abbondantemente con l’acqua.
Il quinto e ultimo stratagemma è l’uso della farina.
Questo metodo ha lo scopo di rendere lucido e splendente la superficie appena pulita.
Prima di iniziare, però è necessario asciugare accuratamente la zona da lucidare. Una volta ben asciutto, cospargere la farina sull’oggetto e, usando il solito panno morbido, eseguire dei movimenti delicati e continui come fosse un massaggio.
Di seguito risciacquare con acqua e asciugare nuovamente, si avrà così l’acciaio più brillante che mai.