fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come proteggere i tubi dal congelamento

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
30/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT

Nei tubi che dall’esterno arrivano ai locali interessati della casa, quando le temperature non sono miti e si avvicinano allo zero o scendono sotto, l’acqua che scorre può ghiacciare durante la notte, impedendone l’utilizzo al mattino o, peggio, crepando i tubi o, peggio ancora, portandoli a scoppiare.

Quando tale infausto evento si verifica, bisogna intervenire tempestivamente per proteggere la tubazione dal gelo.
Con un minimo di manualità e qualche attrezzo i suggerimenti della seguente guida “passo passo” permetteranno di risolvere il problema

0 – Una cosa da evitare è il rimedio che a volte viene consigliato e che consiste nel lasciare scorrere sempre un filino d’acqua, magari tiepida. Si tratta di un rimedio inaccettabile, se si pensa al consumo continuo di un bene prezioso come l’acqua o di acqua + energia, se davvero si lasciasse scorrere acqua tiepida.
Un bravo / discreto “fai-da-te” deve trovare una soluzione magari “spartana”, ma non tale da peggiorare la situazione.

1 – Se l’acqua non scorre più, perché congelata, è opportuno ispezionare i tubi esterni per cercare di capire in quale tratto si è verificato il blocco. Una volta individuato si può prendere una prolunga elettrica e attaccarci un asciugacapelli o una stufetta, dirigendo il flusso d’aria calda sul tubo incriminato.
Dopo alcuni minuti è opportuno aprire qualche saracinesca (= rubinetto) e controllare se l’acqua scorre, in questo caso si può anche interrompere l’uso del calore “sbloccante”.
Se l’acqua non scorre ancora, bisognerà insistere, se si è certi di aver individuato il punto esatto, altrimenti passare altrove, tornando ad aprire le saracinesche di casa per controllare.
N.B.: L’apertura delle saracinesche è importante perché, nel momento in cui l’acqua ricomincerà a scorrere, si avrà la certezza di aver individuato il punto problematico dell’impianto e soprattutto si capirà dove intervenire.

2 – Dopo aver misurato il diametro del tubo, per provvedere a isolarlo si possono utilizzare le guaine in materiale isolante facilmente reperibili in commercio. Naturalmente per inserire i tubi, che sono già installati, bisognerà praticare un taglio longitudinale alle guaine (da incollare successivamente con mastice).
In alternativa si può usare della lana di vetro e bloccarla intorno al tubo con nastro adesivo, o si può spruzzare sui tubi della schiuma poliuretanica, acquistabile in bombolette, aiutandosi con un asse di legno per modellarla.
Avendo tempo a disposizione si può anche cercare di mettere del polistirolo tutt’intorno al tubo, bloccandolo sempre con nastro adesivo.


ADVERTISEMENT

N.B.: Tutti gli elementi usati hanno lunghissima durata, per cui è bene sistemare la protezione con cura. Pochi minuti in più potranno fare la differenza.

Prezzo: Il costo della guaina varia in relazione alla sezione e alla lunghezza. Il costo della schiuma varia in relazione alla quantità, da pochi euro 7,00 / 8,00 a 30,00 / 50,00. La lana di vetro costa pochi euro, il polistirolo generalmente è di recupero, quindi gratis.

Svantaggi: Eventualmente l’aspetto estetico, per cui bisogna saper intervenire.

Vantaggi: Resistenza al gelo

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post
come diventare sindaco

Come viene eletto un sindaco o un consigliere comunale? funzioni, età minima per candidarsi

Cinque cose da ricordare quando si va a un colloquio

La storia degli schiavi africani

Visitare la Giamaica

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist