fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come preparare le pettole, dolci natalizi pugliesi

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
19/12/2014
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Le pettole sono dolci che appartengono alle tradizioni delle regioni del sud Italia, in particolare di Puglia e Basilicata. Soffici all’interno e croccanti all’esterno, vengono preparate soprattutto nel periodo delle festività natalizie. Vediamo in che modo.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa vi serve per preparare le pettole
  • Ecco i passi per la preparazione:

Cosa vi serve per preparare le pettole

    • 300 g. di farina 00
    • lievito fresco (mezzo cubetto)
    • un cucchiaino di sale
    • un cucchiaino di zucchero
    • latte
    • olio
    • zucchero semolato da spolverare una volta pronte
    • bustina di vanillina

Ecco i passi per la preparazione:

  1. All’interno di una coppa bisogna sistemare la farina e poi versare in un pentolino mezzo bicchiere circa di latte con zucchero per riscaldarlo, poi aggiungere il lievito e cominciare a girare il tutto con un cucchiaino.
  2. Dopo aver miscelato per bene il liquido, versarlo sulla farina ed iniziare a lavorare il composto, aggiungendo man mano il sale, una bustina di vanillina, un pizzico di cannella e una scorza grattugiata di limone o in alternativa arancio. Mentre impastate, aggiungete ancora un po’ di latte, servirà a rendere la pasta più morbida.
  3. Lasciate l’impasto a riposare per all’incirca un’ora, coprendolo con uno strato di pellicola alimentare e posizionandolo in un luogo caldo, magari nei pressi di una fonte di calore (il camino oppure un termosifone). La lievitazione renderà la pasta ancor più leggera.
  4. Dopo aver lasciato lievitare, mettete sul fuoco una padella larga con olio abbondante e cominciate a creare delle palline di medie dimensioni con l’impasto.
  5. Con l’aiuto di due cucchiai, lasciate scivolare le palline sull’olio bollente e friggetele a temperatura moderata, girandole spesso in modo che la cottura risulti il più possibile uniforme. La pentola dev’essere sufficientemente alta, in modo tale da evitare che la parte interna delle palline rimanga cruda.
  6. Una volta che saranno gonfie e di colorazione dorata, bisogna scolarle e metterle all’interno di una coppa nella quale è stata sistemata della carta assorbente.
  7. Al termine della frittura, disporre lo zucchero semolato in un piatto e passateci sopra le pettole, in modo da ricoprirle interamente
  8. Le pettole dolci ora sono pronte: non rimane che sistemarle su un vassoio o in un cesto e servirle. Mangiate calde saranno ancora più buone
  9. Una variante prevede la possibilità, dopo la frittura, di farcire le pettole servendosi di crema bianca oppure di crema di nocciole. Se non si utilizza lo zucchero, le pettole si possono inzuppare nel vino cotto. In genere le pettole sono dolci, ma si possono mangiare anche salate e la preparazione è sostanzialmente identica: prima della frittura, è possibile farcirle con scaglie di parmigiano, olive, acciughe salate o piccole parti di baccalà fritto.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come preparare le cartellate, dolci natalizi pugliesi

Come scegliere i pneumatici invernali e quali sono le sigle delle gomme da neve

mantenere Kokedama

Cosa sono i Kokedama, come realizzare e come fare una buona manutenzione ai piccoli Bonsai

Come effettuare un reso su Amazon

Reso Amazon con o senza scatola, scopri come fare a chiedere il rimborso.

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist