La torta Oreo è un dolce tipicamente americano che mischia perfettamente il sapore del formaggio Philadelphia con quello del cioccolato, che permette di ottenere un contrasto delizioso nel proprio palato.
Ingredienti per quattro persone.
Quaranta biscotti oreo.
Trecento grammi di Philadelphia.
Trecento millilitri di panna.
Cinquanta grammi di zucchero a velo.
Dieci grammi di colla di pesce.
Tre cucchiai di latte.
Essenza di vaniglia.
Tempo utilizzato per la preparazione: quaranta minuti circa.
Tempo utilizzato per la cottura: dieci minuti circa.
Difficoltà della ricetta: medio facile..
Istruzioni per la preparazione.
Il primo procedimento che bisogna effettuare è quello di aprire la confezione di biscotti e rimuovere la farcitura: i biscotti oreo sono composti, infatti, da due un ripieno e appunto due biscotti. Per eseguire tale operazione, basta semplicemente fare una leggera pressione su uno dei due strati di biscotto, utilizzando un coltello per rimuovere la farcitura e metterla da parte.
Questa deve essere posta in un pentolino, e fatta sciogliere a fuoco alto, mescolandola con un cucchiaio affinché questa non si attacchi al pentolino. I biscotti devono essere tritati con un coltello, fino ad ottenere una polvere di biscotti: questa dovrà essere divisa in due parti, e in una di queste ciotole dovrà essere versato il composto della farcitura.
A questo punto, è necessario mischiare con energia i due ingredienti, ottenendo un composto unico. Il composto dovrà essere posto in una teglia: questo dovrà essere livellato, in maniera tale che non vi siano rialzi.Contemporaneamente, in un recipiente bisogna sciogliere la gelatina, utilizzando acqua fredda, e unirli poi al latte, che dovrà essere cotto a fiamma media per qualche minuto.
In un’altra ciotola invece, bisogna lavorare il formaggio con la vaniglia e lo zucchero a velo: i tre ingredienti devono essere mescolati con energia, in maniera tale che si possa ottenere un composto omogeneo e senza alcun grumo.
Dopo aver montato la panna, il composto di formaggio, polvere di biscotti, il latte e le gelatine devono essere poste in un unico contenitore, e mescolate assieme per qualche minuto, finché non si ottiene un solo ingrediente. Questo dovrà essere posto nel contenitore dove vi è stato versato il primo strato della torta: anche in questo caso bisogna livellare il composto.Esso dovrà essere ricoperto dalla rimanente polvere di biscotti, e decorata con i biscotti oreo integri.
Da gustare fredda, dopo averla fatta riposare in frigo per qualche ora, possibilmente due.