fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come preparare la Cheesecake al caffè

Beppe Genova by Beppe Genova
16/03/2020
in Video Ricette di Dolci
cheesecake ricetta

Difficile concludere un pranzo o una cena importante senza chiudere con un caffè (devi pulire la tua Moka? Ecco la guida che fa al tuo caso).
Una valida e meno convenzionale alternativa, però potrebbe essere quello di farlo con un dolce.

La cheesecake al caffè è un dolce perfetto per gli amanti del caffè,  ma non solo e che ha, inoltre, il merito di concludere la nostra serata in modo leggero.

Oltre ad essere gustosa e originale, inoltre, questa torta è anche facile da preparare, non prevedendo alcun tipo di cottura o di passaggio in forno. Vediamo allora come rrealizzarla al meglio.

cheesecake caffè

Indice Guida Gratis:

    • Origine della cheesecake e le sue infinite varianti
  • Come fare la cheesecake al caffè
      • Ingredienti per la base (tortiera da 22 cm):
      • Preparazione cheesecake al caffè

Origine della cheesecake e le sue infinite varianti

Cheesecake al caffè? Per chi possa storcere il naso, è importante sottolineare come se esiste un dolce che si presta a mille diverse riletture è proprio questo. E a testimoniarlo la sua stessa origine.


ADVERTISEMENT

La cheesecake, infatti, contrariamente a quello che è il pensiero comune, non nasce in America, ma le prime testimonianze la collocano addirittura nell’Antica Grecia.
Una prelibatezza, quindi, ben prima di divenire cultura del mondo anglosassone, utilizzata dagli atleti durante le Olimpiadi (le cronache parlano di una torta al formaggio e miele).

Sono passati quasi 3 mila anni, infatti, quando Callimaco, cita un certo Egimio, antesignano dei moderni Cracco e Barbieri, a cui si deve la prima stesura di un elaborato in cui si narrava l’arte di fare torte al formaggio, antiche prozie della moderna cheesecake. Un’usanza ben presto assunta dagli stessi Romani attraverso la placenta, analoga bontà, composta da due dischi di pasta, inframmezzati da morbido formaggio, almeno secondo quanto ci riporta Catone il Censore nel suo De Agri Cultura.

cucina antica Grecia

Da quel momento una diffusione davvero planetaria, con le conseguenti variazioni e modifiche. Ogni Paese, pur mantenendosi alla ricetta di base, ne propone una sua personalizzazione: e così se in Somalia si è soliti mischiare base e crema, in Asia la vediamo realizzata, in una versione più aspra e spugnosa, con polvere di tè matcha, latte e mango, mentre in Mongolia trova impiego addirittura lo zenzero. Marmellata come se non vi fosse un domani, invece, in America Latina.

ADVERTISEMENT

Chiusura d’obbligo con l’Europa, che vede la proposta polacca, dove prende il nome di sernik, rigorosamente preparata con formaggio twarog e offerta assieme a uva sultanina. Ancora più a Nord, invece, vediamo gli Islandesi realizzarla con lo skyr, formaggio del posto a base di latte acido, la versione finnica la vede sposarsi solo con i frutti rossi, mentre per i biondi Svedesi, la cheesecake deve essere obbligatoriamente cotta.
Come sempre per gli sciovinisti cugini d’oltralpe, una ricetta nazionalizzata, che si traduce nella tarte au fromage blanc, dolce basato su questa particolare tipologia di prodotto caseario, simile allo yogurt, ma bensì fatto di caglio.
Mille ed una reinterpretazione che, naturalmente, non potevano non coinvolgere anche il caffè. Vediamo allora la ricetta della cheesecake al caffè. (vorresti provare a realizzare una Pavlova al caffè? Ecco la ricetta italianizzata del dolce australiano)

cheesecake skyr

Come fare la cheesecake al caffè

Ingredienti per la base (tortiera da 22 cm):

100 gr. di burro
180 gr. di biscotti secchi

Per la bagna:

1 cucchiaio di zucchero
50 ml. di acqua calda
1 cucchiaio di caffè solubile

Per la crema:

500 gr. di Philadelphia
2 cucchiai di caffè solubile
120 gr. di zucchero
10 gr. di colla di pesce
50 ml. di acqua calda
200gr. di panna fresca

Per decorare:

200gr. di Philadelphia
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaio di acqua calda
1/2 cucchiaio di caffè di caffè solubile
qualche chicco di caffè

cheesecake ricetta

Preparazione cheesecake al caffè

Per prima cosa preparate il fondo della torta. Iniziare, tritando i biscotti secchi con un mixer e dopo averli sbriciolati, riponeteli in una ciotola. Nel frattempo occorre che facciate sciogliere a fuoco basso il burro in un pentolino, per poi farlo intiepidire e versarlo nella ciotola dei biscotti. Amalgamate bene  il tutto.

Versate poi i biscotti in una tortiera imburrata e foderata con carta da forno. Aiutatevi con un cucchiaio per compattare bene il tutto, quindi lasciate riposare in frigo per 30 minuti o in congelatore per 15 minuti.

ADVERTISEMENT

A questo punto è il turno dello sciroppo: preparate lo sciroppo per bagnare la base di biscotti mettendo in una ciotola dell’acqua calda, lo zucchero e il caffè solubile.
Fate sciogliere il caffè mescolando e poi bagnando accuratamente la base. Potete aiutarvi  con un pennello da cucina per spargere bene la bagna e rimettere il fondo di biscotti in frigo per un’altra mezz’ora. ( vuoi preparare i biscotti wafe? Qui trovi la ricetta).

cheesecake caffe

Fase del ripieno, che prevede di mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda. Nel frattempo, approfittatene per scaldare in un pentolino 50 ml. di acqua, due cucchiai di caffè solubili e 70 grammi di zucchero, mescolando bene.
Una volta ammorbidita la colla, strizzatela e ponetela nel pentolino, finché non si sarà sciolta e attendete che si raffreddi. Quando gli ingredienti sono ben uniti, potrete procedere a mettere il tutto in una ciotola.

Montate ora la panna con uno sbattitore elettrico. Aggiungete lo zucchero restante, mescolate il tutto, aggiungendo al composto Philadelphia e caffè, continuando a mescolare finché la crema non diventi omogenea.
Estraete dal frigo la tortiera e versateci sopra la crema. Rimettere in frigo per almeno 4 ore.

A questo punto la torta è pronta per essere decorata.
In una ciotola unite il Philadelphia e lo zucchero a velo. Scogliete il caffè solubile in poca acqua e aggiungetelo alla ciotola, amalgamando il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

cheesecake caffe ingredienti

Mettete la crema nella sacca per dolci con bocchetta a stella, così da realizzarne dei ciuffetti sul bordo e al centro. Aggiugete, come guarnizione, qualche chicco di caffè a piacere.
La torta si conserva in frigo per 3-4 giorni o può essere congelata.
( Vuoi realizzare a casa un marocchino perfetto? Ecco cosa devi fare)

Tags: caffecheesecakedolci

Related Posts

Come preparare la torta di riso dolce carrarina

fetta torta carrarina
by Notizia del Giorno
09/07/2020
0

Non manca mai sulle tavole di tutta la Toscana la torta di riso dolce in occasione della Pasqua, ma non...

Read more

Come preparare il dulce de leche

dulce de leche e cucchiaino
by Beppe Genova
01/07/2020
0

Il Dulce de leche ( conosciuto anche come "doce de leite", secondo la sua traduzione portoghese) è un dolce originario...

Read more
Next Post
Cosa fare in quarantena #Iorestoacasa

Cosa fare a casa: passare il tempo libero in quarantena e vincere la noia

tagliare pelo cane

Come tosare, tagliare e sfoltire il pelo del cane in casa

Come iscriversi ad Amazon Prime Video Italia Gratis, offerte Coronavirus

gestire crisi ansia

Come imparare ad affrontare e gestire una crisi di attacco d'ansia

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist